Evento di presentazione del percorso formativo "Punto di partenza"

Martedì 16 gennaio alle ore 16:30, al PIN, sarà presentato il percorso formativo "Punto di partenza" dedicato al Terzo settore.

Ultimo aggiornamento:

16 Gennaio 2024

Che cos'è

Punto di partenza è un percorso formativo che si pone l’obiettivo di rafforzare le potenzialità e le capacità operative degli enti senza scopo di lucro, cooperative sociali ed imprese sociali.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato con la Camera di commercio di Pistoia-Prato e il Pin - Polo universitario Città di Prato, nasce per dare nuovo slancio ed efficaci strumenti a quanti operano nell’ambito, sempre più complesso, del sociale.

Il percorso formativo sarà gestito dal Laboratorio Arco del PIN e avrà una durata di 60 ore.

L’inizio del corso è previsto per febbraio 2024 e si concluderà a giugno 2024.

A chi si rivolge

Rappresentanti degli enti senza scopo di lucro, delle cooperative e delle imprese sociali della provincia di Prato.

Struttura del corso

Il percorso formativo Punto di partenza fornirà conoscenze e strumenti per migliorare la progettazione, la gestione e la rendicontazione delle attività e potenziare le capacità di fundraising e le strategie di comunicazione.
Sarà organizzato su tre moduli di lavoro:

  • Gestione e strategia;
  • Progettazione, rendicontazione e valutazione;
  • Comunicazione e impatto.

Ciascun modulo accoglierà un massimo di 25 iscritti.

Quando e dove

L'evento di presentazione del percorso formativo si terrà martedì 16 gennaio alle ore 16:30 presso l'Aula Magna del PIN, Polo universitario della città di Prato, in piazza Giovanni Ciardi, 25 – Prato.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita. E' richiesta l'iscrizione all'evento di presentazione.

Per partecipare all'evento è necessaria la compilazione del modulo di iscrizione.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

19 Novembre 2025

Webinar "Le allerte alimentari"

Focus nazionale sulle allerte non alimentari. L'11 dicembre si terrà un webinar gratuito sulla sicurezza dei prodotti alimentari e sui sistemi di allerta e tracciabilità.

19 Novembre 2025

Webinar "Le allerte non alimentari"

Focus nazionale sulle allerte non alimentari. Il 10 dicembre si terrà un webinar gratuito sul regolamento UE 2023/988 e sui sistemi di vigilanza e conformità ad esso correlati.

12 Novembre 2025

Parola d'ordine dignità - Per una cultura lavorativa equa, sicura e paritaria

Momento di confronto sul tema della parità di genere nel mondo del lavoro con un focus specifico sul suo stato dell'arte nelle province di Pistoia e Prato.

05 Novembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Spostata la data del corso "Compliance (II parte)" previsto per il 20 novembre al giorno 21 novembre 2025.

15 Ottobre 2025

Cerimonia di premiazione del marchio Ospitalità Italiana

Il 23/10 si svolgerà la premiazione delle imprese delle province di Pistoia e Prato che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio Ospitalità Italiana.

14 Ottobre 2025

Webinar "Il regolamento sicurezza generale del prodotto. Aggiornamenti normativi"

L'11 novembre si terrà un webinar gratuito sul regolamento UE 2023/988, inerente la sicurezza generale dei prodotti.

07 Ottobre 2025

Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa

Pubblicate le slide e i video dell'iniziativa.

01 Ottobre 2025

Webinar "Import-Export con l'America. Dazi, normativa e novità"

Focus nazionale sull'import-export con l'America. Il 21 ottobre si terrà un webinar gratuito sulle problematiche doganali correlate all'importazione e all'esportazione di prodotti in America.