Vai alla navigazione del sito

Parola d'ordine dignità - Per una cultura lavorativa equa, sicura e paritaria

Mercoledì 19 novembre 2025, dalle 15:00 alle 17:30, un momento di confronto sul tema della parità di genere nel mondo del lavoro.

Ultimo aggiornamento:

12 Novembre 2025

Cosa è

Il Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con Unioncamere e il Dipartimento pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha organizzato un momento di confronto sul tema della parità di genere nel mondo del lavoro con un focus specifico sulla certificazione di genere e sul suo stato dell'arte nelle province di Pistoia e Prato.

Programma

Saluti istituzionali
Dalila Mazzi - Presidente Camera di commercio di Pistoia-Prato
Tiziana Pompei - Vice segretaria generale Unioncamere e Direttrice generale Si.Camera

Sistema nazionale di certificazione della parità di genere: a che punto siamo
Gianluca Puliga - Dirigente Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Indagine della Camera di commercio sullo stato dell'arte della parità di genere nelle imprese del territorio: le principali evidenze
Rossella Micheli - Camera di commercio di Pistoia-Prato

Parità di genere nel mondo del lavoro
Patrizia Rosati - Confindustria Toscana Nord (componente CIF)

Una riflessione sul valore del lavoro nella vita dell'essere umano
Edoardo Gori - Fondazione Biti

L'eccellenza professionale come strumento per superare i pregiudizi
Roberta Innocenti - Confesercenti Pistoia (componente CIF)

Strumenti, soluzioni e politiche per la parità di genere
Elisa Colzi - Confartigianato Prato

Analisi del gender paygap: cause strutturali e culturali
Giada Molli - Legacoop Toscana (componente CIF)

Costruire reti, promuovere conciliazione
Laura Simoncini - Confartigianato Imprese Toscana (capofila progetto VLT)

Violenza e molestie sul luogo di lavoro
Patrizia Elisabetta Benelli - Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di commercio di Pistoia-Prato

La trasformazione digitale in ottica di genere: opportunità e rischi
Silvia Cerbino - Studio legale Cerbino

Responsabilità sociale d'impresa e iniziative aziendali
Chiara Pasquali - CNA Toscana Centro (componente CIF)

L'importanza dell'empowerment femminile. Il ruolo dei sindacati e delle associazioni
Donatella Moica - Confcommercio Pistoia Prato (componente CIF)

Conclusioni
Patrizia Elisabetta Benelli - Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di commercio di Pistoia-Prato

Quando e dove

Mercoledì 19 novembre 2025 | dalle ore 15:00 alle ore 17:30.

L'evento si svolgerà in presenza presso la sala Convegni della sede di Prato della Camera di commercio di Pistoia-Prato in via del Romito 71.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita. Per partecipare è richiesta l'iscrizione.

Compila tutti i campi sottostanti e premi il tasto "Iscriviti": ad operazione avvenuta, ti verrà inviata un'email di conferma.

Informativa sul trattamento dei dati personali per l'iscrizione iniziative camerali

I tuoi dati
Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il numero di telefono è obbligatorio
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Partecipi per conto di un'impresa, ente o associazione?

I dati della tua impresa, ente o associazione

La ragione sociale è obbligatoria
Il codice fiscale è obbligatorio

Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

12 Novembre 2025

Bando contributi per l'internazionalizzazione 2025

Pubblicati gli elenchi delle imprese assegnatarie di contributo e delle imprese in lista d'attesa.

12 Novembre 2025

Parola d'ordine dignità - Per una cultura lavorativa equa, sicura e paritaria

Momento di confronto sul tema della parità di genere nel mondo del lavoro con un focus specifico sul suo stato dell'arte nelle province di Pistoia e Prato.

11 Novembre 2025

Cancellazione d'ufficio di società di capitali in liquidazione

Procedimento 1/25, imprese con sede in provincia di Pistoia: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa ancellazione d'ufficio.

10 Novembre 2025

Elenco mediatori dell'Organismo di Mediazione

Aggiornata la pagina.

10 Novembre 2025

Mediazione Civile e Commerciale

Aggiornata la pagina.

10 Novembre 2025

Giornata della trasparenza 2025

Al via la Giornata della trasparenza un'occasione per migliorare il dialogo e il confronto sui temi sulla trasparenza, prevenzione della corruzione e performance.

10 Novembre 2025

Newsletter Mosaico Europa

E' online il nuovo numero di Mosaico Europa (novità in tema di legislazione europea e di programmi e progetti europei).

07 Novembre 2025

Obbligo di iscrivere il domicilio digitale degli amministratori

Scopri le novità sull'obbligo di iscrizione nel Registro Imprese a seguito del Decreto Legge 31 ottobre 2025, n. 159.