Registro F-GAS o Gas fluorurati

Istruzioni per l'iscrizione al Registro F-GAS.

Ultimo aggiornamento:

12 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Altre pagine in questa sezione

nessun'altra pagina su questo argomento

Cosa sono gli F-GAS

Per F-GAS o gas fluorurati si intendono sostanze chimiche artificiali utilizzate in numerosi settori e applicazioni e la maggior parte di loro contribuiscono al riscaldamento globale. In particolare si tratta degli idrofluorocarburi (HFC), i perfluorocarburi (PFC), l'esafluoruro di zolfo (SF6) nonché preparati contenenti tali sostanze.

Cos'è il Registro F-GAS

Per prevenire, ridurre le emissioni di questi gas e regolamentare l’intera disciplina su taluni di essi è stato istituito il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate F-GAS presso il Ministero della Transizione Ecologica.

Il Registro permette di accedere alle informazioni relative a persone e imprese certificate per operare con i gas fluorurati. L'iscrizione al Registro è condizione necessaria per ottenere i certificati e le attestazioni che comprovano competenze e conoscenze in materia. È istituita anche una Banca dati per la raccolta e la conservazione delle informazioni relative alle vendite di gas fluorurati e delle apparecchiature, nonché delle attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di tali apparecchiature.

Chi deve iscriversi

È previsto l'obbligo di iscrizione al Registro nazionale per le imprese e le persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.

Come iscriversi

Prima di iniziare l'attività, le persone e le imprese interessate devono iscriversi esclusivamente per via telematica al sito Registro F-GAS.

La gestione del Registro è affidata alle Camere di commercio capoluogo di regione. Le Camere di Commercio rilasciano i certificati provvisori e gli attestati di iscrizione al Registro.

Per la Toscana la Camera di commercio competente è quella di Firenze.

Ti interessano altre informazioni?

Puoi trovare maggiori informazioni sulle modalità di compilazione, sui soggetti obbligati e risposte ai quesiti più frequenti sul sito Ecocamere Registro F-GAS.

Sanzioni

È possibile trovare informazioni sulle sanzioni sul sito di Ecocamere Registro F-GAS.

A cura di

Ufficio Ambiente

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442-477

ambiente@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

Nessun aggiornamento presente