Vai alla navigazione del sito

Certificato di origine della merce

La Camera di commercio è l'ente competente al rilascio del Certificato d'origine, un documento che attesta l'origine della merce e accompagna i prodotti esportati in via definitiva.

Ultimo aggiornamento:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Cosa è

Il Certificato d'Origine è un documento che attesta l'origine della merce, cioè il luogo in cui la merce è stata prodotta o ha subito l'ultima trasformazione sostanziale e accompagna i prodotti esportati in via definitiva verso paesi extracomunitari o anche comunitari qualora l'importatore lo richieda espressamente.

Come si ottiene

La richiesta di rilascio deve essere inviata alla Camera di commercio nel cui ambito di competenza l'impresa ha sede legale, unità operativa o locale.

Il certificato d'origine deve essere richiesto esclusivamente tramite la procedura telematica utilizzando la nuova Piattaforma per il commercio estero o l'applicativo Cert'O (in via di dismissione) accessibili da Telemaco.

Dal 1° ottobre 2025 l'unica modalità per emettere i certificati di origine sarà la stampa in azienda su carta standard (foglio bianco). Questa modifica è dovuta al processo nazionale di digitalizzazione dei documenti per il commercio estero.

Il layout e i contenuti del certificato rimarranno identici, rispettando il formato previsto dalle linee guida internazionali e dalle disposizioni nazionali.

Le richieste cartacee di rilascio saranno accettate solo in casi eccezionali, comprovati da idonea documentazione fornita dall'impresa, e comunque a seguito di espressa autorizzazione da parte dell'ufficio.

Per accedere alla procedura telematica è necessario:

  • possedere il dispositivo di firma digitale;
  • registrarsi sul portale registroimprese.it (selezionare l'opzione "Servizio Telemaco per l'accesso alle Banche Dati delle Camere di commercio e alla trasmissione di pratiche telematiche");

Una volta completata la registrazione inserire la richiesta di certificato di origine allegando i documenti giustificativi dell'origine della merce (fattura di vendita oltre a eventuali fatture di acquisto, certificati di origine esteri, bollette doganali di importazione, dichiarazioni di origine ecc).

Consulta le disposizioni per il rilascio dei certificati di origine.

Puoi utilizzare la nuova piattaforma Commercio Estero

Puoi accedere alla nuova piattaforma Commercio Estero con le credenziali Telemaco, Spid, CIE o CNS.
La nuova Suite sostituirà progressivamente il portale Cert’O.

Consulta:

Hai dubbi sulla procedura per la richiesta del certificato di origine?

Consulta la "Guida rapida per la richiesta del certificato di origine tramite sportello telematico" realizzata dal nostro ufficio oppure la guida alla compilazione della pratica del portale Cert'O.

L'utente è informato dello stato di avanzamento della pratica via email e direttamente sul portale nella sezione "Inviate" o, se da correggere, nella sezione "Da rettificare".

Servizio stampa in azienda su carta standard (foglio bianco) del certificato di origine

Questa specifica modalità è stata avviata dal sistema camerale avvalendosi degli strumenti di controllo già attivati (Banca Dati Nazionale dei Certificati di Origine e codici di sicurezza) e dell'introduzione del numero di serie unico nazionale che consente la tracciabilità univoca dei certificati emessi, in alternativa al numero seriale prestampato sui formulari ufficiali.

Come funziona

La procedura di stampa su carta standard è pensata per essere semplice e veloce. Si svolge direttamente nella sede della tua azienda e offre vantaggi concreti:

  • puoi direttamente trasmettere al destinatario finale il certificato di origine in formato digitale, eliminando i passaggi di stampa e scansione,
  • oltre all'originale e alla prima copia inclusa nel costo, puoi stampare tutte le copie necessarie senza costi aggiuntivi.

La stampa in azienda su foglio bianco prevede l'utilizzo di stampante a colori poiché in corso di stampa viene riprodotto il colore giallo del formulario.

La stampa che avverrà nella sede aziendale dovrà rispettare le seguenti caratteristiche di stampa e formato:

  • formato A4 (210 - 297 mm);
  • tipo carta da utilizzare: collata bianca per scritture con peso minimo di 64 g/m2 (non carta riciclata);
  • esecuzione della stampa a colori nel rispetto del layout del certificato definito dalle linee guida Eurochambres e riconosciuto quale standard europeo.

La modalità di rilascio prevista per la stampa in azienda su foglio bianco comporta che per ogni certificato richiesto venga emessa in automatico anche una copia con il relativo diritto di segreteria a carico dell'utente, il costo minimo della pratica sarà pertanto di € 10,00.

Banca Dati Nazionale dei Certificati di Origine

La Banca Dati Nazionale dei Certificati di Origine è la piattaforma online per la verifica dei certificati di origine emessi dalle Camere di Commercio d'Italia che consente un riscontro immediato circa la corrispondenza tra quanto riportato sul certificato e quanto presente negli archivi centrali camerali.

Nella casella 8 del formulario sono presenti, in basso a sinistra: un QR Code, un codice di sicurezza (codice alfanumerico generato in automatico dal sistema centrale) e il link al portale della Banca Dati Nazionale dei Certificati di Origine sul quale dovranno essere digitati l'identificativo del  certificato e il codice di sicurezza presente nella casella 8 del formulario.

Accreditamento al network internazionale ICC/WCF

La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha aderito alla catena internazionale di accreditamento dei certificati di origine, sviluppata e amministrata dalla Federazione Internazionale delle Camere di commercio (ICC/WCF - International Chamber of Commerce/World Chambers Federation), che certifica la conformità delle procedure di rilascio dei certificati di origine agli standard internazionali.

L'accreditamento ottenuto dà alla Camera di commercio di Pistoia-Prato la possibilità di utilizzare il "Marchio Internazionale di qualità del Certificato di Origine", un marchio immediatamente riconoscibile a livello internazionale, che ha lo scopo di rappresentare, promuovere e diffondere il ruolo delle Camere di commercio come Autorità competenti nel rilascio dei certificati di origine, diffondere l'utilizzo dei certificati in modalità telematica ed aumentare il livello di accettazione da parte delle amministrazioni doganali dei certificati di origine rilasciati dalle Camere accreditate.

A partire dal 01/03/2023 i certificati di origine vengono emessi con il logo ICC, che verrà apposto nella parte inferiore destra dei certificati di origine.
L’autenticità del certificato di origine emesso con il marchio ICC/WCF può essere verificata direttamente tramite il sito ufficiale della Federazione Internazionale delle Camere di commercio.
Nulla cambia per le imprese relativamente alla modalità di compilazione della richiesta telematica dei certificati di origine nonché alla stampa dei files PDF ricevuti per la stampa in azienda.

immagine marchio ICC/WCF

Costi

Diritti di segreteria pari a € 10,00 per ogni certificato richiesto (per ogni certificato viene emessa in automatico anche una copia con il relativo diritto di segreteria a carico dell'utente).

Il pagamento dei diritti di segreteria viene effettuato esclusivamente in maniera telematica, previa costituzione di un fondo prepagato (voce "diritti e bolli") all'interno del portale registroimprese.it

Tempi di rilascio

Il certificato di origine viene rilasciato entro il secondo giorno lavorativo successivo alla richiesta completa della documentazione necessaria.

Eventuali richieste di "evasione urgente" inerenti l'emissione dei certificati d'origine e dei documenti per l'estero saranno prese in considerazione limitatamente alle merci deperibili (ad esempio piante vive), tenuto conto delle esigenze organizzative dell'ufficio. La richiesta, con la relativa motivazione, dovrà essere inserita nel campo "note" dell'applicativo Cert'ò.

Modulistica

PDF Office LibreOffice Descrizione
Dichiarazione beni usati in formato pdf Dichiarazione beni usati in formato word Dichiarazione beni usati in formato OpenDocument Dichiarazione beni usati
Modulo conferimento di delega per la richiesta di certificati d'origine con pratica telematica in formato pdf   Modulo conferimento di delega per la richiesta di certificati d'origine con pratica telematica in formato OpenDocument Modulo conferimento di delega per la richiesta di certificati d'origine con pratica telematica
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio sull'origine delle merci in formato pdf Dichiarazione sostitutiva di atto notorio sull'origine delle merci in formato word Dichiarazione sostitutiva di atto notorio sull'origine delle merci in formato OpenDocument Dichiarazione sostitutiva di atto notorio sull'origine delle merci
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per certificati di origine con destinazione Russia/Bielorussia in formato pdf Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per certificati di origine con destinazione Russia/Bielorussia in formato word Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per certificati di origine con destinazione Russia/Bielorussia in formato OpenDocument Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per certificati di origine con destinazione Russia/Bielorussia
Modello Anexo IX in formato pdf Modello Anexo IX in formato word   Modello Anexo IX - Modulistica per esportare vini e bevande in Brasile
Modulo richiesta Anexo IX in formato pdf Modulo richiesta Anexo IX in formato word Modulo richiesta Anexo IX in formato OpenDocument Modulo richiesta Anexo IX - Modulistica per esportare vini e bevande in Brasile
Dichiarazione di origine ue in formato pdf Dichiarazione di origine ue in formato word Dichiarazione di origine ue in formato OpenDocument Dichiarazione di origine UE
Dichiarazione di origine extra ue in formato pdf Dichiarazione di origine extra ue in formato word Dichiarazione di origine extra ue in formato OpenDocument Dichiarazione di origine extra UE
Modulo per l'applicazione della procedura semplificata in formato pdf Modulo per l'applicazione della procedura semplificata word Modulo per l'applicazione della procedura semplificata in formato OpenDocument Modulo per l'applicazione della procedura semplificata


Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

25 Settembre 2025

Certificato di origine della merce

Aggiornata la pagina per obbligo dal 1 ottobre di stampa in azienda su carta standard (foglio bianco).

16 Settembre 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.

11 Settembre 2025

Certificato di origine della merce

Pubblicate le slide del webinar "Presentazione Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio delle richieste di Certificazioni per l'estero".

06 Agosto 2025

Certificato di origine della merce

Aggiornata la pagina nelle sezioni servizio stampa in azienda, servizio stampa su foglio bianco, modulistica.

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

13 Giugno 2025

Certificato di origine: cambio modalità emissione

A partire dal 1° ottobre 2025 l'unica modalità per emettere i certificati di origine sarà la stampa in azienda su carta standard (o foglio bianco).

09 Maggio 2025

Carnet Ata

Aggiornata pagina nella sezione "Dove e quale documentazione presentare - procedura Semplificata".

05 Maggio 2025

Carnet Ata

Aggiornata pagina nella sezione "Dove e quale documentazione presentare - procedura Semplificata e Ordinaria".