Premio dedicato ai migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti sulla propria esperienza di alternanza, apprendistato o tirocinio.
Ultimo aggiornamento:
13 Gennaio 2023
Tempo di lettura:
Altre pagine in questa sezione
nessun'altra pagina su questo argomento
Cos'è
Il Premio "Storie di alternanza" è un'iniziativa delle Camere di commercio e di Unioncamere che vuole valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell'ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali (comprendente la cd. "alternanza rafforzata" e l'apprendistato) o di percorsi per le Competenze trasversali e per l'Orientamento PCTO.
I percorsi formativi, realizzati con le imprese e gli altri Enti coinvolti, diventano un’esperienza particolarmente significativa per gli studenti e, più in generale, per i giovani, anche attraverso i racconti multimediali delle attività realizzate nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro, con uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano.
A chi si rivolge
Possono partecipare al Premio Storie di alternanza gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali), gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), i Centri di formazione professionale (CFP).
I Candidati devono:
aver svolto un percorso di PCTO, apprendistato di 1° livello, tirocinio, o "alternanza rafforzata" nelle forme precedentemente indicate, a partire dal 1° gennaio 2020;
realizzare un racconto multimediale (video) sull’esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali);
descrivere il percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o "alternanza rafforzata", evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.
Come partecipare
Ogni studente o gruppo di studenti è iscritto al Premio Storie di alternanza dai docenti che svolgono azioni di assistenza e coordinamento per PCTO, apprendistato, tirocinio o "alternanza rafforzata".
Il Premio prevede due livelli di partecipazione gestiti da Unioncamere:
il primo, locale;
il secondo, nazionale cui si accede solo se si supera la selezione locale.
Vuoi maggiori informazioni sul Premio "Storie di Alternanza"?
Se vuoi approfondire l’argomento e vedere i vincitori dell'ultima edizione del Premio collegati al portale Storie di alternanza.
A cura di
Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni
Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612802
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573
991460