Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Premio Storie di Alternanza e Competenze
Premio dedicato ai migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti sulla propria esperienza di alternanza, apprendistato o tirocinio.
Ultimo aggiornamento:
30 Aprile 2025
Tempo di lettura:
Altre pagine in questa sezione
nessun'altra pagina su questo argomento
Cos'è
Il Premio "Storie di alternanza e competenze" è un'iniziativa delle Camere di commercio e di Unioncamere per valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell'ambito di percorsi di formazione ITS, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) o di Percorsi per le Competenze trasversali e per l'Orientamento PCTO.
I percorsi formativi, realizzati con le imprese e gli altri Enti coinvolti, diventano un'esperienza particolarmente significativa per gli studenti e, più in generale, per i giovani, anche attraverso i racconti multimediali delle attività realizzate nel mondo dell'istruzione, della formazione e del lavoro, con uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano e alle attività del Sistema camerale finalizzate alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i percorsi PCTO nei contesti aziendali.
Saranno promossi i video racconti delle esperienze di alternanza e di competenze con una particolare attenzione a quelle svolte nelle seguenti tematiche: transizione digitale e intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale, competenze della cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, made in Italy ed educazione finanziaria e imprenditorialità.
A chi si rivolge
Possono partecipare al Premio Storie di alternanza e competenze gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).
I Candidati devono:
aver svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare, o alternanza rafforzata) nelle forme previste dal proprio piano di studi, oppure un project work (PW) sviluppato e realizzato nell'ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale, a partire dal 1° gennaio 2023;
realizzare un racconto multimediale (video) sull'esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor (scolastici e aziendali) della durata massima di 5 minuti;
descrivere il percorso di alternanza evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento e le competenze acquisite.
Questa ottava edizione prevede 4 categorie di concorso:
Istituti tecnici (IT) – per percorsi di PCTO, PW sviluppati nell'ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
Istituti professionali (IP) - per percorsi di PCTO, PW sviluppati nell'ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
Licei – per percorso PCTO, PW sviluppati nell'ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale;
ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello.
Come partecipare
Ogni studente o gruppo di studenti è iscritto al Premio Storie di alternanza dai docenti che svolgono azioni di assistenza e coordinamento per PCTO, PW sviluppati nell'ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato, tirocinio curriculare.
Le iscrizioni possono essere presentate esclusivamente online tramite il portale Storie di alternanza e sono aperte dal 14 aprile fino al 10 ottobre 2025.
Il Premio prevede due livelli di partecipazione:
il primo, locale;
il secondo, nazionale cui si accede solo se si supera la selezione locale.
Ai vincitori a livello nazionale, proclamati nel mese di novembre 2025, verrà riconosciuto un Premio, oltre a una targa e un attestato di partecipazione.
Vuoi maggiori informazioni sul Premio "Storie di Alternanza e Competenze"?
Se vuoi approfondire l'argomento o sei intenzionato a partecipare al Premio collegati al portale Storie di alternanza.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
VIII Edizione del Premio dedicato ai migliori racconti
multimediali (video) realizzati dagli studenti sulla propria
esperienza di alternanza, apprendistato o tirocinio.
VII Edizione del Premio dedicato ai migliori racconti
multimediali (video) realizzati dagli studenti sulla propria
esperienza di alternanza, apprendistato o tirocinio.
Al via l'edizione 2023 del Premio “Storie di alternanza
e competenze” dedicato ai migliori racconti multimediali (video)
realizzati dagli studenti sulla propria esperienza di...