Donne in digitale

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

Ultimo aggiornamento:

27 Marzo 2025

Che cosa è

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

Il percorso formativo Donne in digitale 2025 è promosso dal sistema delle Camere di commercio per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile e si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

A chi si rivolge

Donne in Digitale è un percorso formativo che approfondisce metodologie e strumenti strategici al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap, per:

  • la presenza online;
  • l’organizzazione del lavoro e il project management;
  • la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale;
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce.

L’obiettivo delle attività formative è stimolare percorsi di upskilling e reskilling orientati all’acquisizione ovvero al rafforzamento delle competenze digitali relative all’organizzazione del lavoro o alla comunicazione con il mercato e con gli utenti.

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

  • 4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato,
  • 3 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

I moduli formativi

Modulo 1 - From zero to HERo: la presenza online

Il divario digitale di genere è il nuovo volto della disuguaglianza di genere online. Per affrontarlo è necessaria una presenza più consapevole e strutturata della componente femminile in rete. Dalle pagine web alla costruzione del percorso utente, imprenditrici e lavoratrici saranno guidate alla scoperta di strumenti e conoscenze che possono stimolare lo sviluppo di nuove skills per strutturare una presenza online efficace e orientata ai risultati.


Modulo 2 Social InfluencHER: tips&tricks per la comunicazione social

Il linguaggio dei social media è in continuo cambiamento. Per superare il divario è necessario scegliere accuratamente le piattaforme e decidere quale social può costituire una buona base per diffondere la voce della tua impresa. Attraverso esempi e funzionalità specifiche definiremo tutti gli elementi di una strategia di successo per la crescita della tua impresa e l'interazione con gli utenti.


Modulo 3 Content EmpowHERment: costruire il contenuto anche con l’AI

La creazione di contenuti inclusivi è ormai al centro di un cambiamento di linguaggio e tecnologico accelerato dall’Intelligenza Artificiale. Ma come si fa a comunicare in maniera realmente efficace nell'ecosistema social generando viralità senza tradire i valori del brand?


Modulo 4 - E-commerce LeadHER: strategie e pratica per l’e-commerce

Nel 2025 l'e-commerce continua ad essere in espansione ed è oggetto di uno sguardo più attento da parte dei consumatori, soprattutto rispetto alla qualità dell’esperienza di acquisto. Parleremo di come costruire una strategia di vendita online di successo analizzando tutte le modalità di distribuzione e tutti i touchpoint con il pubblico. Un percorso per acquisire le conoscenze fondamentali per progettare un piano di e-commerce, anche a breve termine.

I bootcamp

I due bootcamp seguono la metodologia delle stories-in-learning, con un caso di studio elaborato sullo storytelling di un personaggio che ne è protagonista.

Bootcamp # 1 - Sito e pagine web

Per approfondire gli elementi che servono per progettare una User Experience in linea con gli obiettivi aziendali.


Bootcamp #2 - Content creation

Per approfondire gli elementi tecnici che riguardano la creazione dei contenuti, dal copy alla parte visiva, fino alla SEO.


Bootcamp #3 - E-commerce e vendita online

Per approfondire gli elementi tecnici che vanno dalla descrizione dei prodotti alla definizione di una strategia strutturata multi piattaforma.

Il calendario

Il percorso è realizzato in modalità webinar in 2 edizioni con la seguente calendarizzazione:

Donne in digitale - percorso formativo Prima edizione Seconda edizione
Modulo 1 - From zero to HERo 11/03 27/03
Bootcamp #1 - Sito e pagine web 12/03 02/04
Modulo 2 - Social Influencer 18/03 03/04
Modulo 3 - Content EmpowHERment 19/03 08/04
Bootcamp #2 - Content creation 25/03 09/04
Modulo 4 - E-commerce LeadHER 26/03 15/04
Bootcamp #3 - E-commerce e vendita online 31/03 16/04

Gli orari previsti per i moduli e i bootcamp sono i seguenti:

  • Orario moduli: dalle 15:00 alle 18:00
  • Orario Bootcamp 1: dalle 15:00 alle 17:30
  • Orario Bootcamp 2: dalle 15:00 alle 18:00
  • Orario Bootcamp 3: dalle 15:00 alle 17:30

Al termine del percorso, alle partecipanti che avranno frequentato almeno 16 ore su 20, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

22 Aprile 2025

Avviso d'asta pubblica per vendita terreno

Avviso d'asta pubblica per la vendita del terreno di proprietà della Camera di commercio di Pistoia-Prato sito a Prato in Viale Montegrappa.

22 Aprile 2025

Bandi di Concorso

Concorso pubblico per tre posti a tempo pieno e indeterminato - Area Istruttori: pubblicata la graduatoria finale di merito.

22 Aprile 2025

Bandi di Concorso

Concorso per due posti di funzionario processi "Anagrafici e Tutela del mercato": pubblicata la graduatoria finale di merito.

22 Aprile 2025

Bandi di Concorso

Concorso per un posto di funzionario processi "Promozionali": pubblicati i Componenti aggiunti della Commissione esaminatrice e la convocazione della prova orale.

22 Aprile 2025

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno martedì 13 maggio 2025 alle ore 14:30 presso la sede di Prato.

18 Aprile 2025

Bandi di Concorso

Concorso pubblico per tre posti a tempo pieno e indeterminato - Area Istruttori: pubblicati i risultati della prova orale.

18 Aprile 2025

Bando contributi digitalizzazione Impresa 4.0 e transizione energetica

Pubblicata la modulistica relativa al bando.

18 Aprile 2025

Bandi di Concorso

Concorso per due posti di funzionario processi "Anagrafici e Tutela del mercato": pubblicati i risultati della prova orale e la valutazione dei titoli.