Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Sostenibilità: una sfida e un'opportunità - Percorso di assistenza alle imprese
Percorso di assistenza gratuito in materia di sostenibilità rivolto alle imprese delle province di Pistoia e di Prato per supportarle nell’avvio della transizione sostenibile.
Ultimo aggiornamento:
28 Ottobre 2024
Tempo di lettura:
Altre pagine in questa sezione
nessun'altra pagina su questo argomento
Cosa è
Il progetto "Sostenibilità: una sfida e un'opportunità! Percorso di assistenza alle imprese locali" è un'iniziativa finalizzata a supportare le imprese del territorio nell'avvio di un percorso di transizione sostenibile, realizzata con il supporto tecnico di Dintec – Consorzio per l'innovazione tecnologica.
L'obiettivo del percorso è quello di rafforzare le conoscenze e le competenze delle imprese in materia green e accompagnarle in una prima valutazione del loro posizionamento rispetto alle tre principali dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance, al fine di individuare possibili soluzioni strategiche per un progressivo miglioramento delle loro performance di sostenibilità.
Il percorso si articola in due azioni principali: un ciclo di cinque incontri formativi e un'assistenza specialistica personalizzata in tema di sostenibilità.
Incontri informativi
Ciclo di cinque incontri formativi, che si svolgeranno dal 13 novembre alll'11 dicembre 2024, finalizzati ad approfondire le opportunità e i vantaggi per le imprese che approcciano ai temi della sostenibilità, la redazione del bilancio di sostenibilità, l'importanza di comunicare in maniera efficace le proprie politiche ESG e i possibili strumenti da utilizzare per analizzare gli impatti generati dall'impresa.
Al termine dei corsi, i partecipanti riceveranno un Digital Badge, a testimonianza delle competenze acquisite e della partecipazione al programma di formazione.
Assistenza specialistica
Sarà offerta un'assistenza specialistica su misura per supportare le imprese nel superamento di eventuali carenze identificate attraverso l'utilizzo di SUSTAINability, lo strumento di assessment della sostenibilità aziendale delle Camere di commercio.
L'attività prevede incontri individuali online tra i referenti aziendali e i tecnici esperti di Dintec, durante i quali verranno analizzati i risultati del report di sostenibilità generato da SUSTAINability. Gli esperti forniranno indicazioni per superare le carenze riscontrate, riassunte in un piano d'azione sintetico, che sarà consegnato all'impresa.
Le imprese da coinvolgere in questa attività potranno appartenere a qualsiasi settore produttivo e saranno individuate dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato raccogliendo le manifestazioni di interesse attraverso un apposito avviso pubblico che sarà pubblicato all'inizio del 2025.
Per accedere al servizio di assistenza specialistica, le imprese dovranno aver effettuato l'assessment di sostenibilità con SUSTAINability e partecipato ad almeno tre dei cinque webinar proposti.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.