Domicilio digitale (PEC): procedimenti d'ufficio

In caso di domicilio digitale (PEC) revocata o non attiva, l'Ufficio del Registro delle imprese procede alla cancellazione d'ufficio.

Ultimo aggiornamento:

20 Giugno 2023

Tempo di lettura:

Cancellazione d'ufficio dei domicili digitali (PEC) irregolari

Il Registro imprese procede periodicamente a verificare che i domicili digitali (già indirizzi di posta elettronica certificata - PEC) iscritti nel registro siano attivi e riconducibili univocamente all'impresa e, di conseguenza, a cancellare d'ufficio le PEC iscritte che risultano inattive, revocate dal gestore, non riconducibili a una sola impresa o appartenenti a un professionista, ai sensi della Direttiva del MISE del 13 luglio 2015 - Indicazioni per l'attuazione delle disposizioni concernenti il pubblico elenco denominato "Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC)" e dell'art. 37 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120.

Le imprese possono regolarizzare la propria posizione comunicando un nuovo domicilio digitale o provvedendo a riattivare la PEC che risultasse inattiva.

Procedimenti di cancellazione di domicili digitali

Procedimento n. 1/2023

Il 6/05/2023 è stata pubblicata all'Albo camerale on line la determinazione del Conservatore di avvio del procedimento di cancellazione dal Registro delle Imprese degli indirizzi di posta elettronica certificata non attivi (revocati) o non validi.

In data 8/05/2023 è stata pubblicata all'Albo camerale on line la comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione degli indirizzi di posta elettronica certificata non attivi (revocati) o non validi, assegnando alle imprese interessate un termine di 30 giorni per regolarizzare la posizione.

Consulta la determinazione del Conservatore di avvio del procedimento di cancellazione.

Consulta la comunicazione di avvio del procedimento e l'elenco delle imprese interessate dal procedimento.

In data 10/06/2023 è stata pubblicata all'Albo camerale on line la determinazione n. 143/2023 di cancellazione d'ufficio degli indirizzi PEC revocati o non validi relativi ad imprese con sede in provincia di Pistoia.

Procedimento n. 1/2023

Il 18 maggio 2023 è stato pubblicato all'Albo camerale on line il provvedimento del Conservatore n. 129 del 17/05/2023 destinato alle imprese il cui domicilio digitale, iscritto nel Registro delle imprese, risulta inattivo (art. 37 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120).

Le imprese in elenco possono comunicare al Registro imprese un nuovo domicilio digitale attivo e riferibile in modo univoco all'impresa entro il 16 giugno 2023.

Decorso tale termine senza che sia stato comunicato un nuovo domicilio digitale, ovvero riattivata la vecchia casella PEC, il Conservatore provvederà a disporre la cancellazione del domicilio dal Registro delle imprese.

Consulta la comunicazione di avvio procedimento e l'elenco delle imprese coinvolte.

Decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto (con determinazione n. 145/2023 del 19 giugno 2023) la cancellazione dei domicili digitali che non hanno provveduto a regolarizzare la posizione.

Procedimento n. 1/2022

Il 2 settembre 2022 è stato pubblicato all'Albo camerale on line l'elenco delle imprese il cui domicilio digitale, iscritto nel Registro imprese, risulta inattivo (art. 37 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120).

Consulta la comunicazione di avvio procedimento PEC e l'elenco delle imprese coinvolte.

Decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto (con determinazione n. 209/2022 del 4 ottobre 2022) la cancellazione dei domicili digitali che non hanno provveduto a regolarizzare la posizione.



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

06 Settembre 2023

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Pubblicati i procedimenti 3/23 e 4/23 relativi all'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale nei confronti di imprese con sede in provincia di PRATO.

04 Agosto 2023

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Pubblicati i procedimenti relativi all’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale nei confronti di imprese con sede in provincia di PISTOIA.

20 Giugno 2023

Cancellazione d'ufficio degli indirizzi PEC inattivi

Cancellati d'ufficio gli indirizzi PEC per le imprese con sede in provincia di PRATO con domicili digitali inattivi.

12 Giugno 2023

Cancellazione d’ufficio degli indirizzi PEC non attivi (revocati) o non validi

Cancellati d’ufficio gli indirizzi PEC per le imprese con sede in provincia di PISTOIA con domicili digitali revocati o non validi.

19 Maggio 2023

Cancellazione d’ufficio dal Registro imprese dei domicili digitali non attivi

Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio degli indirizzi PEC per le imprese con sede in provincia di PRATO con domicili digitali non attivi.

10 Maggio 2023

Cancellazione d'ufficio degli indirizzi PEC non attivi (revocati) o non validi

Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio degli indirizzi PEC per le imprese con sede in provincia di PISTOIA con domicili digitali revocati o non validi.

07 Aprile 2023

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto con determinazioni n. 82 e 83 del 6 aprile 2023 l'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale.

04 Aprile 2023

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto con determinazioni n. 76 e 77 del 24 marzo 2023 l'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale.