Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Piattaforma Cert'O – Sperimentazione "stampa su foglio bianco" del certificato di origine
Nella prospettiva di abbandonare l'uso dei formulari prestampati e di tracciare il futuro percorso dei certificati di origine verso il solo formato digitale la Camera di commercio di Pistoia-Prato ha intenzione di avviare una sperimentazione che consentirà, alle imprese già abilitate al servizio di stampa in azienda dei certificati di origine, di optare per la stampa su foglio bianco senza necessità di ritirare i formulari prestampati da Unioncamere presso la Camera di commercio.
In questa prima fase la sperimentazione sarà riservata ad un ristretto campione di imprese appositamente selezionate in possesso dei seguenti requisiti:
non essere incorsi in violazioni gravi o ripetute della normativa doganale e fiscale, compresa l'assenza di condanne per reati gravi in relazione all'attività economica del richiedente; così come previsto dall'art. 39 (a) del Regolamento (UE) n° 952/2013;
non aver avuto domande di autorizzazione respinte, né sospensioni o revoche di autorizzazioni esistenti per AEO – Esportatore Autorizzato, a causa di violazioni delle norme doganali negli ultimi tre anni.
Cosa è
Questa specifica modalità è stata avviata dal sistema camerale avvalendosi degli strumenti di controllo già attivati (Banca Dati Nazionale dei Certificati di Origine e codici di sicurezza) e dell'introduzione del numero di serie unico nazionale che consente la tracciabilità univoca dei certificati emessi, in alternativa al numero seriale prestampato sui formulari ufficiali.
La stampa in azienda su foglio bianco prevede l'utilizzo di stampante a colori poiché in corso di stampa viene riprodotto il colore giallo del formulario.
La stampa che avverrà nella sede aziendale – come oggi per la procedura di stampa in azienda – dovrà rispettare le seguenti caratteristiche di stampa e formato:
formato A4 (210 - 297 mm);
Tipo carta da utilizzare: collata bianca per scritture con peso minimo di 64 g/m2;
esecuzione della stampa a colori nel rispetto del layout del certificato definito dalle linee guida Eurochambres e riconosciuto quale standard europeo.
La modalità di rilascio prevista per la stampa in azienda su foglio bianco comporta che per ogni certificato richiesto venga emessa in automatico anche una copia con il relativo diritto di segreteria a carico dell'utente, il costo minimo della pratica sarà pertanto di € 10,00.
La scelta fra stampa sul normale foglio A4 o sul formulario va effettuata apponendo un flag quando viene richiesto dalla procedura telematica. Quando si opziona il foglio bianco la scelta successiva obbligatoria è "Richiesta stampa in azienda".
In caso di particolari esigenze dei clienti esteri o quando è necessario far apporre l'apostille dalla Prefettura, il certificato d'origine può essere stampato in Camera di commercio (selezionando "Formulario" e "Ritiro in Camera di commercio"). Nel campo note va indicata la motivazione.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Avviso rivolto alle imprese turistiche delle province di Pistoia e di Prato per la partecipazione alla selezione per il rinnovo o la prima assegnazione del marchio "Ospitalità Italiana".
VIII Edizione del Premio dedicato ai migliori racconti
multimediali (video) realizzati dagli studenti sulla propria
esperienza di alternanza, apprendistato o tirocinio.
E' terminato nel Registro delle Imprese il processo di aggiornamento e riclassificazione delle attività economiche con la nuova classificazione ATECO 2025.