Vai alla navigazione del sito

Obbligo di sostituzione dei tachigrafi per trasporti transfrontalieri

Obbligo di sostituzione (così detto retrofit) dei tachigrafi analogici, digitali non intelligenti e intelligenti di prima versione per i veicoli operanti in uno Stato membro diverso da quello di registrazione. Come essere in regola.

Ultimo aggiornamento:

03 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Cosa è

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emesso una circolare sulla sostituzione dei tachigrafi di versione precedente al tachigrafo intelligente di seconda versione per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e che operino o abbiano intenzione di operare in uno Stato membro diverso da quello di registrazione.

Scadenze

Per i veicoli adibiti ai trasporti transfrontalieri equipaggiati con tachigrafi analogici o digitali non intelligenti la scadenza per la sostituzione del dispositivo è il 31/12/2024.

Per i veicoli adibiti ai trasporti transfrontalieri equipaggiati con tachigrafi intelligenti di prima versione la scadenza per la sostituzione del dispositivo è il 18/08/2025.

Come essere in regola

Al fine di favorire un ordinato passaggio al tachigrafo di seconda versione da parte di tutti i mezzi interessati, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy raccomanda di procedere alla sostituzione dei dispositivi già in occasione della prima verificazione periodica dei tachigrafi.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

21 Novembre 2025

Newsletter Mosaico Europa

E' online il nuovo numero di Mosaico Europa (novità in tema di legislazione europea e di programmi e progetti europei).

19 Novembre 2025

Excelsior: indagine sui fabbisogni occupazionali delle imprese

Pubblicati i risultati delle province di Pistoia e Prato relativi al mese di novembre 2025.

19 Novembre 2025

Webinar "Le allerte alimentari"

Focus nazionale sulle allerte non alimentari. L'11 dicembre si terrà un webinar gratuito sulla sicurezza dei prodotti alimentari e sui sistemi di allerta e tracciabilità.

19 Novembre 2025

Webinar "Le allerte non alimentari"

Focus nazionale sulle allerte non alimentari. Il 10 dicembre si terrà un webinar gratuito sul regolamento UE 2023/988 e sui sistemi di vigilanza e conformità ad esso correlati.

18 Novembre 2025

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

Pubblicata la News Bandi di novembre 2025

18 Novembre 2025

Indice ISTAT dei prezzi al consumo

Pubblicato l'indice ISTAT dei prezzi al consumo del mese di ottobre 2025.

17 Novembre 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della prima quindicina di novembre 2025.

12 Novembre 2025

Sciopero - 28 novembre 2025

Sciopero generale di tutti settori pubblici e privati per l'intera giornata del 28/11/2025.