Vai alla navigazione del sito

PID-Next

Aperto il bando per poter accedere ai percorsi personalizzati per l’innovazione digitale. C’è tempo fino al 29 Maggio 2025 per inviare la domanda.

Ultimo aggiornamento:

01 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Cosa è

Il bando PID-Next rappresenta un’opportunità unica per 2000 micro, piccole e medie imprese che avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di first assessment e attività di orientamento in grado di supportare la trasformazione digitale della propria attività.

PID-Next prevede la concessione di contributi, sotto forma di servizi, per supportare le aziende beneficiarie nel loro percorso di trasformazione digitale. Gli incentivi sono destinati a coprire i costi relativi all'assessent iniziale e all’orientamento post-assessment.

Con PID-Next, le imprese hanno accesso a strumenti e risorse che permettono di:

  • comprendere il proprio livello di digitalizzazione;
  • ricevere supporto strategico per pianificare investimenti tecnologici;
  • connettersi con esperti e partner per implementare soluzioni innovative.

Il progetto PID-Next è finanziato attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che copre i costi dei servizi, con una copertura da un minimo del 90% fino al 100% per le micro e piccole imprese.

Il percorso PID-Next

Il percorso PID-Next mira a favorire la trasformazione digitale delle imprese e prevede tre fasi:

PRIMO STEP: Analisi personalizzata della maturità digitale
La prima fase prevede il First Assessment Digitale, un incontro presso l’impresa durante il quale un esperto del Polo di Innovazione analizzerà:

  • il livello di maturità digitale dell’impresa;
  • gli obiettivi dell’azienda e le esigenze tecnologiche necessarie per raggiungerli.

SECONDO STEP: Orientamento e Innovazione
In questa fase l’impresa riceve un report personalizzato che:

  • raccoglie i risultati dell’analisi iniziale;
  • propone partner qualificati per continuare il percorso di digitalizzazione;
  • indica ulteriori opportunità di finanziamento disponibili.

TERZO STEP: Opportunità per le Imprese
PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico, mettendo a disposizione un network di partner pubblici e privati in grado di rispondere alle esigenze specifiche delle imprese.

Per realizzare questi obiettivi, PID-Next (Polo di innovazione del sistema camerale) lavora assieme a tutta la rete capillare dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio.

A chi è rivolto

PID-Next si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede legale o operativa in Italia e iscritte nel Registro Imprese.

Come partecipare

Le imprese possono presentare domanda di partecipazione all’avviso pubblico accedendo alla piattaforma ReStart entro le ore 16:00 del 30 giugno 2025.

Alla piattaforma si accede con SPID/CIE/CNS.

Avviso e documenti

Scarica il Bando e la relativa modulistica sul sito di Unioncamere: PID-Next

A cura di

Ufficio PID

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

24 Ottobre 2025

Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali

Pubblicato l'ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine del 3° trimestre 2025.

24 Ottobre 2025

Ammontare complessivo dei debiti

Pubblicato l'ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti e numero creditori relativi al 3° trimestre 2025.

24 Ottobre 2025

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Pubblicato l'indicatore di tempestività dei pagamenti relativo al 3° trimestre 2025.

24 Ottobre 2025

Dati sui pagamenti

Pubblicati i Dati sui pagamenti relativi al 3° trimestre 2025.

21 Ottobre 2025

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno 4 novembre 2025 alle ore 14:15 presso la sede di Pistoia.

21 Ottobre 2025

Carnet Ata

Aggiornata pagina nella sezione "Modulistica".

17 Ottobre 2025

Concorso Oleum Nostrum 2025

Il Concorso premia la migliore produzione di olio extravergine di oliva del territorio provinciale di Prato e Pistoia. Presentazione domande entro il 15/12.

17 Ottobre 2025

Revisione raccolte usi delle province di Pistoia e Prato

La Camera di commercio ha avviato la revisione delle raccolte degli usi e delle consuetudini vigenti nel territorio delle province di Pistoia e Prato.