Premio Santo Stefano – Cerimonia di premiazione

Cerimonia di premiazione dei vincitori della quindicesima edizione del Premio Santo Stefano di Prato. La cerimonia si terrà sabato 1 febbraio 2025, dalle ore 10:30, presso l'Auditorium della sede di Prato della Camera di commercio.

Ultimo aggiornamento:

30 Gennaio 2025

Che cosa è

Il Premio Santo Stefano, detto anche "Stefanino d’Oro" è il riconoscimento che la città di Prato conferisce alle aziende che si sono distinte per l’innovazione, la salvaguardia e l’incremento occupazionale. Un premio che vuole sottolineare come la cultura e l’operosità del distretto pratese siano ancora capaci di fare impresa in modo etico e rispettoso dei valori del lavoro e della concorrenza.

Il premio Santo Stefano è stato ideato nel 2010 da Giovanni Masi, considerato come il "Cenciaiolo di Prato" che si è sempre battuto per sostenere il distretto tessile pratese.

Nel 2010 le istituzioni cittadine di Prato decisero di valorizzare le aziende del suo distretto industriale capaci di avere successo sul mercato nel rispetto delle regole e della concorrenza in un difficilissimo momento di crisi economica internazionale.

Sono promotori dell’iniziativa la Diocesi, il Comune di Prato, la Provincia di Prato, la Camera di commercio di Pistoia-Prato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e il Comune di Montemurlo.

Imprese premiate

Le imprese premiate della quindicesima edizione sono:

LYRIA
Azienda tessile che attraverso l’ingegno, la ricerca e grande passione per il lavoro, riesce a creare tessuti per alcuni tra i più influenti stilisti del mondo della moda. Coniugando tradizione ed innovazione ha fatto della creatività il caposaldo della propria produzione con grande attenzione verso l’impatto ambientale del prodotto aziendale.

BARTOLINI SRL
Azienda della produzione di maglieria che valorizza il prodotto italiano dalla campionatura fino alla distribuzione, guidata dai valori della innovazione, creatività e rispetto. Attraverso la grande attenzione alla formazione, inclusione e investimenti verso la sostenibilità ambientale ha saputo rappresentare l’essenza del lavoro pratese nel mercato globale.

MACOEV
Innovazione, efficienza e crescita sono i valori che guidano questa giovanissima azienda nel campo delle soluzioni digitali per le imprese. Attraverso l’attenzione meticolosa delle esigenze dei propri clienti, Macoev sa attestarsi in una crescita costante in un mondo di continui cambiamenti tecnologici. Senza mai perdere di vista la dimensione umana, la parità di genere e l’inclusione delle persone svantaggiate, coniuga il virtuale con il mondo reale delle relazioni umane più autentiche.

Quando e dove

Sabato 1 febbraio 2025, dalle ore 10:30 | Auditorium della sede di Prato – Camera di commercio | Via Pelagatti, 17.

Come partecipare

La partecipazione è libera.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

26 Marzo 2025

Webinar di presentazione delle procedure di rinnovo del consiglio camerale

Si terrà il 4/04 il webinar rivolto alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di consumatori delle province di Pistoia e Prato per illustrare le procedure di rinnovo del consiglio camerale.

26 Marzo 2025

Elevate qualificazioni (ex Posizioni Organizzative)

Pubblicato il Curriculum Vitae del nuovo incaricato di Elevata Qualificazione "Servizio Anagrafico sede di Pistoia".

25 Marzo 2025

Smart card e token: blocco rinnovi per alcuni dispositivi di firma digitale

Blocco rinnovi dei dispositivi di firma digitale con chip in scadenza di certificazione.

25 Marzo 2025

Società partecipate

Pubblicati nella sezione Provvedimenti di acquisto o alienazione di partecipazioni sociali i provvedimenti relativi a: Società Autostrada Ligure Toscana p.a. (DG 11/25) e Dintec Consorzio per...

25 Marzo 2025

Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

Pubblicati per l'anno 2025, il conferimento incarico, il CV, la Dichiarazione art. 14, comma 1, lett. d) ed e) e la Dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità e...

21 Marzo 2025

Parità di Genere nelle Imprese: a che punto siamo?

Prorogata la scadenza per la compilazione del questionario online fino al 31 marzo 2025.

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 20 marzo 2025.

20 Marzo 2025

Società partecipate

Pubblicati i provvedimenti relativi a: Isnart S.c.p.A. (Delibera Giunta n. 112/24 e n. 10/25), Società Autostrada Ligure Toscana p.a. (Delibera Giunta n. 11/25).