Cos'è
La Camera di commercio di Pistoia-Prato promuove iniziative per sviluppare la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, nonché per favorire l'incontro fra la domanda e l'offerta di lavoro.
Il progetto di orientamento e formazione "Prepara il tuo futuro" nasce per rafforzare il legame tra i settori scuola e lavoro, potenziando le relazioni già esistenti su entrambi i territori di Pistoia e Prato, e favorire azioni sinergiche.
I soggetti aderenti al progetto sono in totale 48, tra cui l'Ufficio Scolastico Regionale, ARTI di Pistoia e di Prato, 12 associazioni di categoria, 16 ordini e collegi professionali, 4 associazioni sindacali, 3 associazioni dei consumatori e 10 Fondazioni compresi gli ITS Academy.
"Prepara il tuo futuro" è un progetto che consente, a ognuna delle parti aderenti, di promuovere azioni che rispecchiano le competenze di ciascuno, in materia di orientamento alle professioni, al lavoro e all'auto-imprenditorialità.
Il Catalogo formativo
Il catalogo formativo "Prepara il tuo futuro", anno scolastico 2024-25, nasce dall'impegno e dalla collaborazione di tutti i partecipanti al progetto.
Il catalogo comprende 99 proposte formative e di orientamento gratuite rivolte agli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado delle province di Pistoia e di Prato.
Le proposte formative e di orientamento sono suddivise in 6 macro argomenti:
- Creazione d'impresa – 24 corsi;
- Universo digitale – 15 corsi;
- Orientamento post diploma – 10 corsi;
- Lavoro, economia del territorio, settori e loro opportunità – 25 corsi;
- Professioni – 11 corsi;
- Sviluppo sostenibile – 14 corsi.
All'interno del Catalogo puoi trovare la descrizione dettagliata dei singoli corsi.
Come fare richiesta
Se sei un Istituto Secondario di Secondo Grado delle province di Pistoia e di Prato interessato alle proposte formative del catalogo "Prepara il tuo futuro" compila il modello "Richiesta dei percorsi formativi" e invialo all'email orientamento@ptpo.camcom.it.
In caso di dubbi contatta l'Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni.
Accessibilità e valutazione della
pagina
Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.