Vai alla navigazione del sito

Raccolta usi

Definizione di usi e consuetudini e loro raccolta e revisione per le province di Prato e Pistoia

Ultimo aggiornamento:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Altre pagine in questa sezione

nessun'altra pagina su questo argomento

Cosa sono

Gli usi consistono in comportamenti generali e costanti osservati dalla collettività nella libera convinzione di rispettare norme giuridicamente vincolanti. Hanno valore di legge ma sono subordinati alla legge e da questa non possono mai derogare. Costituiscono una fonte autonoma di diritto nelle materie non disciplinate da leggi o da regolamenti (usi "praeter legem") oppure, nel caso di materie disciplinate da leggi o da regolamenti, quando siano espressamente richiamati dalle loro disposizioni (usi "secundum legem").

L'importanza delle raccolte usi e della loro corretta revisione consiste nel particolare valore probatorio che la legge attribuisce loro. Infatti, a norma dell'art. 9 delle Disposizioni sulla legge in generale (Preleggi) gli usi pubblicati nelle raccolte ufficiali degli enti e degli organi a ciò preposti si presumono esistenti fino a prova contraria.

Ultima revisione per la provincia di Prato

La revisione degli usi della provincia di Prato è stata approvata dalla Giunta Camerale con deliberazione n. 61 del 24/06/2014.

Per questo lavoro la Camera di commercio si è avvalsa del supporto di un'apposita Commissione provinciale e di 12 Comitati tecnici, con l'obiettivo di mettere a disposizione di cittadini e imprenditori un valido strumento conoscitivo in grado di fotografare i cambiamenti in corso nel panorama economico cittadino.

Raccolta usi della provincia di Prato

Ultima revisione per la provincia di Pistoia

La revisione degli usi della provincia di Pistoia è stata approvata con deliberazione della Giunta camerale n. 30 del 23/03/2011.

Si è trattato di un lungo e complesso lavoro portato avanti dalla Commissione Usi e da specifici Comitati tecnici, composti da soggetti rappresentativi delle categorie agricole, artigiane, industriali, commerciali, del settore cooperativo, creditizio e consumeristico, oltre che da esperti giuridici.

Raccolta usi della provincia di Pistoia

Avvio nuova revisione usi

La Camera di Commercio ha avviato la revisione delle raccolte provinciali degli usi e delle consuetudini vigenti per le attività economiche e commerciali nel territorio delle province di Pistoia e di Prato.

Chiunque vi abbia interesse (categorie economiche, professionisti, studiosi, esperti giuridici, etc…) può formulare motivate e documentate osservazioni o proposte di modifica o integrazione degli usi attualmente presenti nelle due raccolte provinciali.

Le proposte dovranno pervenire entro martedì 9 dicembre 2025 alla CCIAA di Pistoia-Prato – Segreteria della Commissione Revisione Usi, via mail (regolazione.mercato@ptpo.camcom.it), PEC (cciaa@pec.ptpo.camcom.it) oppure presso le sedi di Via del Romito, 71 – 59100 Prato o di Corso Silvano Fedi, 36 – 51100 Pistoia.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina "Revisione raccolte usi delle province di Pistoia e Prato".



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

Nessun aggiornamento presente