Iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane

Il Registro nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Lo scopo del Registro delle Imprese Storiche è di incoraggiare e premiare le imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di competenze e valori imprenditoriali. Le imprese iscritte nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche, hanno ricevuto dalle Camere di Commercio l'attestato di iscrizione e si possono insignire dello speciale marchio Impresa storica d'Italia.

Il termine per presentare le candidature è stato prorogato al 31 luglio 2023.
Ultimo aggiornamento:

16 Giugno 2023

Tempo di lettura:

A chi si rivolge

Tutte le imprese, di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte al Registro Imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.

Modalità di adesione

Le adesioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche avvengono attraverso i bandi promossi da Unioncamere. Le iscrizioni sono aperte da ottobre 2022 fino al 31 maggio 2023 e possono aderire tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 o li compiranno al 31 dicembre 2022.

In particolare:

  • richiesta iscrizione nel 2022: l’impresa dovrà aver compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 (l’attività deve esistere almeno dal 1921)
  • richiesta di iscrizione nel 2023: il requisito dei 100 anni deve essere maturato al 31 dicembre 2022 (l’attività è avviata almeno dal 1922)

Come fare per iscriversi

Per iscriversi nel Registro nazionale delle Imprese Storiche è necessario collegarsi alla pagina Imprese Storiche - Le radici del futuro e seguire le indicazioni per:

  • la compilazione dei form online (“Fase 1, inserisci i dati” e “Fase 2, carica la documentazione”)
  • il successivo invio della domanda sottoscritta

La domanda può essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante con firma digitale o con firma autografa. In quest’ultimo caso alla domanda deve essere allegata la scansione di un proprio documento di identità (ed eventuale permesso di soggiorno) in corso di validità.

Per maggiori informazioni consultare il Regolamento.

Documenti

Avviso riapertura iscrizioni

Avviso per la riapertura delle iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane in formato PDF

Regolamento

Regolamento del Registro delle imprese storiche italiane - ottobre 2022 - in formato PDF



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

29 Settembre 2023

Stella al merito del lavoro Anno 2024

E' possibile proporre candidature per l'onorificenza Stella al merito del lavoro edizione 2024 entro e non oltre il 16 ottobre 2023.

28 Settembre 2023

Bando Efficientamento Energetico per le imprese del distretto tessile pratese

Pubblicate le istruzioni operative per la richiesta di anticipo e/o per la rendicontazione finale delle attività e la relativa modulistica.

28 Settembre 2023

Corso "Da acquirente a fan: strategie e tecniche per coinvolgere e fidelizzare la clientela"

Mercoledì 22 novembre corso di formazione teorico pratico sugli strumenti più innovativi per coltivare efficacemente la relazione con i clienti.

28 Settembre 2023

Contrattualistica internazionale: le dieci clausole imprescindibili in un contratto

Mercoledì 25 ottobre webinar sulla contrattualistica internazionale con un focus sulle 10 clausole imprescindibili da inserire sempre e da negoziare con la massima accortezza.

27 Settembre 2023

Marchio “Ospitalità Italiana” - edizione 2023

Pubblicato l'avviso per la partecipazione alla selezione per l’attribuzione del marchio "Ospitalità Italiana" – anno 2023 rivolto alle imprese turistiche delle province di Pistoia e di Prato.

26 Settembre 2023

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

Pubblicata la News Bandi di settembre 2023.

25 Settembre 2023

Mi metto in proprio - Percorso formativo per aspiranti imprenditori

Percorso di primo orientamento dedicato a tutte le persone che hanno intenzione di diventare imprenditori. Invio manifestazione interesse entro il 20/10.

22 Settembre 2023

Bando contributi per l’installazione di dispositivi di ricarica elettrica

Contributi a fondo perduto per l’istallazione di colonnine di ricarica elettrica da parte delle imprese alberghiere delle province di Pistoia e di Prato.