Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Pistoia Prato, in collaborazione con Dintec, organizza 3 webinar gratuiti dedicati all'Intelligenza Artificiale (IA).
Grazie alla presentazione di case study e best-practice già in essere in Italia o all'estero, potrai conoscere come l'IA sta già trasformando diversi settori produttivi e capire come applicarla alla tua impresa per ottimizzare i processi e rimanere competitivi.
Ogni webinar è pensato per rispondere alle esigenze specifiche di un settore produttivo: manifattura, servizi e agricoltura.
Programma
Giovedì 8 maggio 2025 | ore 14:30 - 17:00
Cosa può fare l'Intelligenza Artificiale generativa per una piccola impresa manifatturiera?
Il webinar fornisce una formazione su cos'è una rete neurale e come funziona; l'evoluzione dalle reti di vecchia a nuova generazione; il confronto tra reti neurali e sistemi esperti, evidenziando vantaggi e limiti.
Saranno analizzati i costi e i rischi delle nuove tecnologie e saranno presentati casi pratici di controllo qualità in alcuni processi manifatturieri (ad esempio nell'automotive) nelle previsioni della domanda e nella manutenzione predittiva.
Cosa può fare l'Intelligenza Artificiale generativa per una piccola impresa di servizi?
Il webinar affronta cos'è una rete neurale e come funziona; l'evoluzione dalle reti di vecchia a nuova generazione; il confronto tra reti neurali e sistemi esperti, evidenziando vantaggi e limiti.
Saranno analizzati i costi e i rischi delle nuove tecnologie e presentato il passaggio da BERT a ChatGPT, con luci e ombre. Casi pratici inclusi: office automation, l'uso efficace dei prompt e previsioni della domanda.
Come migliorare l'utilizzo delle risorse con le tecnologie digitali in un'impresa agricola?
Il webinar si concentra sull'uso delle tecnologie IoT in agricoltura ed esplora come i sensori intelligenti possono monitorare il suolo, l'acqua e le condizioni atmosferiche, ottimizzando l'irrigazione e la fertilizzazione.
In particolare, saranno forniti casi di uso innovativo coinvolgendo alcune startup dell'AGRITECH.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Avviso rivolto alle imprese turistiche delle province di Pistoia e di Prato per la partecipazione alla selezione per il rinnovo o la prima assegnazione del marchio "Ospitalità Italiana".
VIII Edizione del Premio dedicato ai migliori racconti
multimediali (video) realizzati dagli studenti sulla propria
esperienza di alternanza, apprendistato o tirocinio.
E' terminato nel Registro delle Imprese il processo di aggiornamento e riclassificazione delle attività economiche con la nuova classificazione ATECO 2025.