Vai alla navigazione del sito

Intelligenza artificiale per le imprese: seminari online gratuiti

Un ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale per le imprese dei settori: manifattura, servizi e agricoltura.

Ultimo aggiornamento:

02 Settembre 2025

Che cos'è

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Pistoia Prato, in collaborazione con Dintec, organizza 3 webinar gratuiti dedicati all'Intelligenza Artificiale (IA).

Grazie alla presentazione di case study e best-practice già in essere in Italia o all'estero, potrai conoscere come l'IA sta già trasformando diversi settori produttivi e capire come applicarla alla tua impresa per ottimizzare i processi e rimanere competitivi.

Ogni webinar è pensato per rispondere alle esigenze specifiche di un settore produttivo: manifattura, servizi e agricoltura.

Programma

Giovedì 8 maggio 2025 | ore 14:30 - 17:00

Cosa può fare l'Intelligenza Artificiale generativa per una piccola impresa manifatturiera?

Il webinar fornisce una formazione su cos'è una rete neurale e come funziona; l'evoluzione dalle reti di vecchia a nuova generazione; il confronto tra reti neurali e sistemi esperti, evidenziando vantaggi e limiti.

Saranno analizzati i costi e i rischi delle nuove tecnologie e saranno presentati casi pratici di controllo qualità in alcuni processi manifatturieri (ad esempio nell'automotive) nelle previsioni della domanda e nella manutenzione predittiva.

Iscriviti
Giovedì 15 maggio 2025 | ore 14:30 - 17:00

Cosa può fare l'Intelligenza Artificiale generativa per una piccola impresa di servizi?

Il webinar affronta cos'è una rete neurale e come funziona; l'evoluzione dalle reti di vecchia a nuova generazione; il confronto tra reti neurali e sistemi esperti, evidenziando vantaggi e limiti.

Saranno analizzati i costi e i rischi delle nuove tecnologie e presentato il passaggio da BERT a ChatGPT, con luci e ombre. Casi pratici inclusi: office automation, l'uso efficace dei prompt e previsioni della domanda.

Iscriviti
Martedì 27 maggio 2025 | ore 14:30 - 17:00

Come migliorare l'utilizzo delle risorse con le tecnologie digitali in un'impresa agricola?

Il webinar si concentra sull'uso delle tecnologie IoT in agricoltura ed esplora come i sensori intelligenti possono monitorare il suolo, l'acqua e le condizioni atmosferiche, ottimizzando l'irrigazione e la fertilizzazione.

In particolare, saranno forniti casi di uso innovativo coinvolgendo alcune startup dell'AGRITECH.

Iscriviti

Quando e dove

8 – 15 – 27 Maggio 2025 | orario: 14.30-17.00.

La partecipazione ai webinar si svolge online tramite la piattaforma ZOOM.

Come partecipare

Per la partecipazione ai webinar è richiesta l'iscrizione.

Una volta effettuata l’iscrizione, qualche giorno prima dell'evento si riceverà il link di collegamento tramite posta elettronica.

Compila tutti i campi sottostanti e premi il tasto "Iscriviti": ad operazione avvenuta ti verrà inviata un'email di conferma.

Informativa Privacy del sistema per l'iscrizione ai webinar

I tuoi dati
Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il numero di telefono è obbligatorio
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Partecipi per conto di un'impresa, ente o associazione?

I dati della tua impresa, ente o associazione

La ragione sociale è obbligatoria
Il codice fiscale è obbligatorio

Seleziona i tuoi webinar

Per poter inviare il modulo, devi selezionarne almeno uno.

Webinar - Giovedì 8 maggio 2025 ore 14:30
Webinar - Giovedì 15 maggio 2025 ore 14:30
Webinar - Martedì 27 maggio 2025 ore 14:30
Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

29 Ottobre 2025

Assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Procedimento 1/25 e 2/25, imprese con sede in provincia di Pistoia e Prato. Decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto l'assegnazione d'ufficio del...

29 Ottobre 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti tessili del mese di settembre 2025.

28 Ottobre 2025

Certificato di origine della merce

Pubblicata la registrazione del webinar di formazione "Certificati di origine - Nuovo Front End" del 23 settembre 2025.

28 Ottobre 2025

Deposito bilanci ed elenchi soci

Aggiornata pagina nella sezione "Costi".

28 Ottobre 2025

Cancellazione d'ufficio di società di capitali in liquidazione

Procedimento 1/25, imprese con sede in provincia di Prato: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa ancellazione d'ufficio.

24 Ottobre 2025

Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali

Pubblicato l'ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine del 3° trimestre 2025.

24 Ottobre 2025

Ammontare complessivo dei debiti

Pubblicato l'ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti e numero creditori relativi al 3° trimestre 2025.

24 Ottobre 2025

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Pubblicato l'indicatore di tempestività dei pagamenti relativo al 3° trimestre 2025.