Sospese le spese di mediazione nella conciliazione del settore energetico

La Camera di commercio di Pistoia-Prato consentirà a imprese e cittadini, che intendano avviare una procedura obbligatoria di conciliazione per comportamenti ritenuti non corretti da parte di operatori di energia elettrica e di gas, di usufruire del servizio di conciliazione del settore energetico a un costo ridotto.

Un'azione che la Camera di commercio di Pistoia-Prato ha voluto mettere in atto per sostenere il sistema imprenditoriale del territorio, considerata l'eccezionale situazione di crisi energetica che sta provocando forti disagi nel tessuto economico locale.

Ultimo aggiornamento:

30 Dicembre 2022

Tempo di lettura:

Costo

Saranno da pagare le sole spese di avvio della conciliazione pari a € 40,00 (oltre IVA) a carico di ciascuna parte, sospendendo le ulteriori spese normalmente dovute.

Durata

La sospensione delle spese di mediazione è applicabile alle procedure avviate dalla data del 15 novembre 2022 e fino al 30 giugno 2023.

Come richiedere il servizio

Per attivare la procedura conciliativa per il contenzioso in materia di energia e gas consultare la pagina Conciliazione Energia.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

04 Luglio 2025

Diritto annuale

Scadenza al 21 luglio per contribuenti ISA e forfetari.

02 Luglio 2025

Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica

Pubblicata la Nomina della commissione di valutazione di cui all'art. 12 del Bando,

02 Luglio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della seconda quindicina di giugno 2025.

30 Giugno 2025

Bando per l'erogazione di contributi per l'internazionalizzazione - Anno 2025

Bando contributi a fondo perduto rivolto alle imprese delle province di Pistoia e Prato per sostenere l'attività di internazionalizzazione.

30 Giugno 2025

Avviso agli utenti: problemi telefonici presso la sede di Prato

A causa di problemi sulle linee, la sede di Prato non è attualmente raggiungibile tramite telefono.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

27 Giugno 2025

Webinar "Donne in attivo"

Al via il 3 luglio il ciclo di webinar "Donne in attivo" il percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.