Oleum Nostrum 2022

Il Concorso Oleum Nostrum, promosso dalla Camera di commercio e in collaborazione con i comuni della provincia di Prato, premia la migliore produzione di olio extravergine di oliva del territorio provinciale.

Ultimo aggiornamento:

29 Novembre 2022

Tempo di lettura:

Modalità di adesione

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata tramite PEC entro il 19 dicembre 2022. Per la presentazione dei campioni di olio c'è invece tempo fino al 13 gennaio 2023.

I campioni di olio saranno sottoposti a un esame organolettico da parte di una commissione, fra questi saranno scelti i migliori che parteciperanno alla fase finale della selezione. Il vincitore fra i finalisti sarà decretato il prossimo 23 febbraio 2023.

Regolamento

Art. 1
La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con i comuni della provincia di Prato, indice il concorso "Oleum Nostrum 2022".

Art. 2
Il concorso è riservato all'olio extra vergine d'oliva.
Possono partecipare al concorso esclusivamente le aziende olivicole il cui prodotto sia coltivato e raccolto nella provincia di Prato.
Per azienda olivicola si intende un'azienda agricola in possesso del numero di partita IVA, iscritta alla Camera di Commercio e che risulti attiva sia alla data della presentazione della domanda di partecipazione al concorso che alla data di chiusura del procedimento. La partecipazione al concorso è gratuita.

Art. 3
Ai fini della partecipazione al concorso, le aziende interessate presentano la domanda e n. 2 campioni di olio contenuti in bottiglie da almeno 1/2 litro, di cui almeno 1 etichettata in conformità alle vigenti disposizioni di legge.
Le domande, redatte sul modello appositamente predisposto e scaricabile dal sito www.po.camcom.it, devono essere trasmesse tramite PEC all'indirizzo cciaa@pec.ptpo.camcom.it entro lunedì 19 dicembre 2022.
Non saranno ammesse al concorso le aziende le cui domande pervengano dopo la scadenza del 19 dicembre 2022.
I campioni di olio dovranno essere consegnati alla Camera di Commercio di Pistoia-Prato, presso la sede di via del Romito 71, previo accordo con l'ufficio, entro venerdì 13 gennaio 2023. Non saranno ammesse al concorso le aziende i cui campioni pervengano dopo la scadenza del 13 gennaio 2023.

Art. 4
Il competente ufficio della Camera di commercio di Pistoia-Prato prende in carico i campioni, ne cura il buono stato di conservazione e provvede alle operazioni di anonimizzazione degli stessi da sottoporre all'esame organolettico.

Art. 5
I campioni di olio ammessi al concorso vengono sottoposti ad esame organolettico da parte di una Commissione composta da assaggiatori iscritti all'Elenco Nazionale di Tecnici ed Esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini. La Commissione seleziona i migliori oli ai quali verrà assegnato un attestato di qualità. Fra questi verrà altresì individuato e premiato il miglior olio.
I risultati definitivi del Concorso saranno comunicati giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 15:00 presso la sede della Camera di commercio di Pistoia-Prato – via del Romito 71 – Prato.

Documenti

Regolamento

Regolamento Oleum Nostrum 2022 - in format pdf

Domanda

Domanda di partecipazione a concorso - in formato OpenDocument



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

30 Giugno 2025

Bando per l'erogazione di contributi per l'internazionalizzazione - Anno 2025

Bando contributi a fondo perduto rivolto alle imprese delle province di Pistoia e Prato per sostenere l'attività di internazionalizzazione.

30 Giugno 2025

Avviso agli utenti: problemi telefonici presso la sede di Prato

A causa di problemi sulle linee, la sede di Prato non è attualmente raggiungibile tramite telefono.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

27 Giugno 2025

Webinar "Donne in attivo"

Al via il 3 luglio il ciclo di webinar "Donne in attivo" il percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.

26 Giugno 2025

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno 15 luglio 2025 alle ore 09:00 presso la sede di Pistoia.

25 Giugno 2025

Avviso agli utenti: problemi telefonici presso la sede di Prato

A causa di problemi sulle linee, la sede di Prato non è attualmente raggiungibile tramite telefono.

25 Giugno 2025

Evento "Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio"

Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.