Vai alla navigazione del sito

Stralcio delle cartelle esattoriali e "Rottamazione quater"

In Camera di commercio di Pistoia-Prato non si applica lo stralcio automatico delle cartelle di importo fino a € 1.000,00, come previsto dalla legge di bilancio 2023. Per ottenere benefici analoghi allo stralcio automatico i contribuenti possono presentare una richiesta di definizione agevolata all'Agenzia delle Entrate Riscossione entro il 30 aprile 2023.

Ultimo aggiornamento:

31 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

Cosa è

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto due forme di annullamento parziale dei tributi iscritti in cartelle esattoriali:

  • automatico, a discrezione dell'ente impositore, per le cartelle emesse fino a dicembre 2015;
  • definizione agevolata, su richiesta del contribuente, per le cartelle emesse fino a giugno 2022.

Come fare

La Camera di commercio di Pistoia-Prato, con delibera di Giunta n. 6 del 26 gennaio 2023, ha deciso di non applicare l'annullamento automatico previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
I contribuenti interessati ad ottenere lo stralcio di alcuni importi iscritti in cartella possono presentare domanda di adesione alla Definizione agevolata gestita dalla Agenzia delle Entrate Riscossione e ottenere lo stesso risultato dello stralcio automatico.
La domanda deve essere presentata online entro il 30 aprile 2023.

Dove posso presentare domanda per la definizione agevolata?

Sul sito di Agenzia delle Entrate – Riscossione puoi trovare tutte le informazioni necessarie.

La definizione agevolata "Rottamazione Quater" riguarda tutte le cartelle emesse fino al 30 giugno 2022 e prevede la possibilità per il contribuente di estinguere i propri debiti pagando solamente:

  • il tributo, per i ruoli emessi dall'ufficio diritto annuale (con annullamento di sanzioni tributarie, interessi legali, interessi di mora e aggio);
  • la sanzione derivante da ordinanza-ingiunzione e le spese, per i ruoli emessi dall'ufficio sanzioni e vigilanza (con annullamento della maggiorazione, degli interessi di mora e dell'aggio).

In ogni caso restano da corrispondere i diritti di notifica della cartella e il rimborso di eventuali procedure cautelari ed esecutive (fermo amministrativo di automezzi, pignoramenti, ipoteche ecc.).

Possono accedere alla "Rottamazione Quater" anche i contribuenti decaduti da precedenti agevolazioni e quelli i cui debiti rientrano in procedure di sovraindebitamento.

A chi mi devo rivolgere per ulteriori informazioni?

Puoi consultare il sito di Agenzia delle Entrate – Riscossione.

Riferimenti normativi

Delibera Giunta CCIAA Pistoia-Prato n. 6 del 26/01/2023 – Non adesione all'annullamento automatico parziale delle cartelle esattoriali.

Legge 29/12/2022 n. 197 (articolo 1) – Legge di bilancio 2023:
- commi 227 e 228: annullamento automatico per i tributi non erariali né previdenziali
- comma 229: possibilità per gli Enti di non applicare l’annullamento automatico
- commi da 231 a 248: facoltà per il contribuente di presentare domanda di definizione agevolata "rottamazione quater"

A cura di

URP - Relazioni con il pubblico

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36

0574 612766-784

urp@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

12 Settembre 2025

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Pubblicati i procedimenti 1/25 e 2/25 relativi all'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale nei confronti di imprese individuali e società con sede in provincia di Pistoia e Prato.

12 Settembre 2025

Procedimento di cancellazione d'ufficio di imprese individuali

Procedimento 2/25, imprese individuali con sede in provincia di Pistoia: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

11 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 4 settembre 2025.

10 Settembre 2025

Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Toscana e Umbria

Avviso di selezione di operatori qualificati cui trasferire veicoli ai fini della demolizione.

10 Settembre 2025

Excelsior: indagine sui fabbisogni occupazionali delle imprese

Pubblicati i risultati delle province di Pistoia e Prato relativi al mese di settembre 2025.

10 Settembre 2025

GAL MontagnAppennino

Pubblicate sul BURT della Regione Toscana del 10/09/2025 le graduatorie finali relative ai bandi 6.4.3, 6.4.5, 7.6.2, 7.5 riserva 2018, 7.5 riserva 2023, 16.2, PIT, PIF, PdC.

10 Settembre 2025

Cancellazione d'ufficio di società di capitali in liquidazione

Pubblicato il procedimento 1/25 relativo alla cancellazione d'ufficio di società in liquidazione con sede in provincia di Prato.