Obbligo di comunicazione del Titolare effettivo: approvati i modelli di certificati e copie anche digitali e gli importi dei diritti di segreteria

Pubblicati in Gazzetta ufficiale (n. 149 del 28/06/2023) i Decreti di approvazione dei modelli di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni sulla titolarità effettiva e gli importi dei diritti di segreteria.

Ultimo aggiornamento:

19 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Che cosa è

Secondo la normativa antiriciclaggio, il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla un'entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria.

Il D.Lgs. n.231/2007 (Decreto Antiriciclaggio), impone ai Titolari Effettivi di alcune categorie di soggetti (imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, Trust e istituti giuridici affini al Trust, ecc.) l'obbligo di comunicazione della propria qualifica al Registro delle Imprese, identificato dal legislatore come Registro ufficiale dei dati e delle informazioni concernenti il Titolare Effettivo.

Quando

A breve sarà possibile comunicare la titolarità effettiva al Registro delle Imprese.

Sono stati pubblicati infatti in Gazzetta ufficiale (n. 149 del 28/06/2023) i Decreti di approvazione dei modelli di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni sulla titolarità effettiva e gli importi dei diritti di segreteria.

I due Decreti seguono la pubblicazione (G.U. n. 121 del 25/05/2022) del Decreto 11 marzo 2022 n. 55 del Ministero dell’economia e Finanza di concerto con il Ministero dello sviluppo economico “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust”, dove sono state indicate le disposizioni regolamentari relative al registro dei titolari effettivi delle imprese dotate di personalità giuridica, delle persone giuridiche private e dei trust e istituti affini, e del Decreto 12/04/2023 (G.U. n. 93 del 20/04/2023) che approva le specifiche tecniche della modulistica.

Manca ancora il decreto finale che accerterà l’operatività del sistema di comunicazione della titolarità effettiva.

Dalla data di pubblicazione dell'ultimo decreto in Gazzetta Ufficiale i soggetti obbligati avranno 60 gg di tempo per inviare la relativa comunicazione.

Il mancato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati comporterà l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 2630 c.c.

Come

Il Titolare Effettivo si comunica solo per via telematica. E' possibile utilizzare il nuovo applicativo DIRE, oppure le altre soluzioni di mercato, aggiornate con la modulistica ministeriale per la compilazione e l'invio delle istanze. Occorre avere un account Telemaco, disporre di un dispositivo di Firma Digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

L'istanza deve essere firmata digitalmente dal soggetto obbligato senza possibilità di deleghe o procure.

Per richiedere un dispositivo di firma digitale presso la Camera di commercio di Pistoia-Prato occorre effettuare la prenotazione online dalla pagina "Prenotazione appuntamenti".

Per ulteriori informazioni e verificare lo stato di avanzamento dell’iter normativo consultare la pagina Titolare effettivo | Registro Imprese.

Riferimenti normativi

D.Lgs. 21/11/2007 n. 231 - Decreto Antiriciclaggio.

D.M. 11/03/2022 n. 55

D.M. 12/04/2023 - Approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico della comunicazione unica d'impresa (G.U. n. 93 del 20/04/2023).

D.M. 16/03/2023 - Approvazione dei modelli per il rilascio di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni sulla titolarita' effettiva (G.U. n. 149 del 28/06/2023).

D.M. 20/04/2023 - Approvazione degli importi dei diritti di segreteria di cui all'articolo 8, comma 1, del decreto 11 marzo 2022, n. 55 (G.U. n. 149 del 28/06/2023).



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

07 Dicembre 2023

Bando contributi per installazione dispositivi di ricarica elettrica

La scadenza per la presentazione delle domande e stata prorogata al 29 febbraio 2024.

06 Dicembre 2023

Cancellazioni d'ufficio ai sensi del D.P.R. 247/2004 di imprese individuali

Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio per le imprese individuali con sede in provincia di PISTOIA non più operative.

05 Dicembre 2023

Imprese operanti con l'estero - Convalida annuale del numero meccanografico

Entro il 31/12 le imprese operanti con l'estero, titolari del Numero Meccanografico, dovranno aggiornare la loro posizione mediante la convalida annuale per la permanenza nella banca dati ITALIANCOM.

05 Dicembre 2023

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno martedì 19 dicembre alle ore 14:45 presso la sede di PISTOIA.

01 Dicembre 2023

Nuova modalità di presentazione delle domande di esame mediatori

Dal 1° dicembre la Camera di commercio ha adottato una nuova modalità semplificata per iscriversi agli esami abilitanti collegandosi alla piattaforma dedicata.

30 Novembre 2023

Bando Contributi Digitalizzazione Impresa 4.0

Pubblicate le graduatorie delle domande alla data del 29/11/2023.

30 Novembre 2023

Seminario Comunità energetiche rinnovabili – Il roadshow delle CER in Toscana

Pubblicate le slide relative agli interventi dei relatori.

29 Novembre 2023

Bando PCTO e certificazione competenze 2023

Scandenza per la presentazione delle domande prorogata al 15/12/2023.