Percorso formativo "Punto di partenza"

Percorso formativo "Punto di partenza" dedicato a enti senza scopo di lucro, cooperative sociali ed imprese sociali.

POSTI ESAURITI

Ultimo aggiornamento:

25 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Che cosa è

Punto di partenza è un percorso formativo che si pone l'obiettivo di rafforzare le potenzialità e le capacità operative degli enti senza scopo di lucro, cooperative sociali ed imprese sociali.

L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato con la Camera di commercio di Pistoia-Prato e il Pin - Polo universitario Città di Prato, nasce per dare nuovo slancio ed efficaci strumenti a quanti operano nell'ambito, sempre più complesso, del sociale.

Il percorso formativo sarà gestito dal Laboratorio Arco del PIN e avrà una durata di 60 ore.

L'inizio del corso è previsto per febbraio 2024 e si concluderà a giugno 2024.

A chi si rivolge

Personale dipendente, socio e volontario di soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, cooperative sociali e imprese sociali con sede legale e/o operativa nella Provincia di Prato.

Struttura del corso

Il percorso formativo Punto di partenza fornirà conoscenze e strumenti per migliorare la progettazione, la gestione e la rendicontazione delle attività e potenziare le capacità di fundraising e le strategie di comunicazione.

Sarà organizzato su tre moduli di lavoro:

  • Gestione e strategia;
  • Progettazione, rendicontazione e valutazione;
  • Comunicazione e impatto.

Il numero massimo di partecipanti è 25 persone.

Quando e dove

Il corso di formazione si svolge presso i locali del PIN, Polo universitario della città di Prato, in piazza Giovanni Ciardi, 25 – Prato.

Per tutte le informazioni sulle date e sulla durata delle lezioni si rimanda al calendario del corso.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita.

L'iscrizione al corso di formazione avviene tramite Google Form.

Nel form sarà necessario indicare i nomi dell'ente e fornire i nomi delle persone coinvolte nella formazione, specificando chi parteciperà a ciascun modulo proposto. È consentita la registrazione di massimo una persona per modulo, con la possibilità di indicare fino a tre persone diverse per coprire i tre moduli.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione.

Sarà possibile iscriversi fino al 31/01/2024 e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Attestato di partecipazione

Al termine di ciascun modulo sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per poter conseguire l'attestato, le persone iscritte dovranno aver partecipato ad almeno l'80% delle ore previste ed aver superato il test di fine sessione.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

14 Luglio 2025

Bando contributi digitalizzazione Impresa 4.0 e transizione energetica

Pubblicato l'elenco delle imprese ammesse al contributo, l'elenco delle domande in corso di istruttoria e delle domande poste in lista di attesa.

09 Luglio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il Listino dei prodotti tessili del mese di maggio 2025.

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

07 Luglio 2025

Newsletter Mosaico Europa

E' online il nuovo numero di Mosaico Europa (novità in tema di legislazione europea e di programmi e progetti europei).

04 Luglio 2025

Diritto annuale

Scadenza al 21 luglio per contribuenti ISA e forfetari.

02 Luglio 2025

Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica

Pubblicata la Nomina della commissione di valutazione di cui all'art. 12 del Bando,

02 Luglio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della seconda quindicina di giugno 2025.

30 Giugno 2025

Bando per l'erogazione di contributi per l'internazionalizzazione - Anno 2025

Bando contributi a fondo perduto rivolto alle imprese delle province di Pistoia e Prato per sostenere l'attività di internazionalizzazione.