Focus nazionale. Sottoprodotti e sviluppo sostenibile. La corretta gestione dei residui di produzione nella economia circolare

Il webinar è rivolto alle aziende e ai professionisti per approfondire il tema dei sottoprodotti come strumento di transizione verso l'economia circolare.

Ultimo aggiornamento:

01 Luglio 2024

Contenuti del webinar

II Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con la Camera di Commercio di Pistoia-Prato, con Ecocerved la società per l'ambiente delle Camere di commercio d'Italia e con gli altri Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar per trattare il tema dei sottoprodotti e il quadro normativo di riferimento.

Obiettivi

Osservando l'iter previsto dalla normativa vigente, alcuni residui/scarti derivanti da un processo produttivo possono essere impiegati in sostituzione delle materie prime, incidendo positivamente sia in termini strategici che economici per l'azienda, che contestualmente può migliorare anche le proprie prestazioni ambientali.

L'obiettivo del webinar è pertanto quello di approfondire il tema dei sottoprodotti, ossia i residui di produzione che possono essere gestiti come beni e non come rifiuti, illustrando a imprese e professionisti le opportunità, anche economiche, che possono derivare da una loro corretta gestione.

Programma

09:30 Apertura lavori

09:45 I sottoprodotti come strumento di transizione verso l’economia circolare
Francesca Ilgrande, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

10:15 Il quadro normativo dei sottoprodotti
Manuela Masotti, Ecocerved

11:15 Testimonianze aziendali
Roberta Rocchi, Ecocis srl
Luca Delleani, Birrificio Gravità Zero
Anna Benigno, Dynacast

12:00 Q&A

Quando e dove

Il seminario si terrà online giovedì 4 luglio, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, su piattaforma Microsoft Teams.

Come iscriversi

La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 3 luglio.

Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di iscrizione.

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per il collegamento.

Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti.

A cura di

Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442

etichettatura@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

21 Maggio 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 14 maggio 2025.

16 Maggio 2025

Webinar "Presentazione bando contributi per la ripartenza delle imprese danneggiate dall'alluvione "

Il 30/05 si terrà un webinar informativo sul bando della CCIAA che sostiene la crescita delle imprese che hanno subito danni a causa dell'alluvione di novembre 2023.

13 Maggio 2025

Webinar "Cybersecurity a dimensione di pmi"

Il 20 maggio è previsto un webinar sul tema della sicurezza informatica.

13 Maggio 2025

Ciclo di webinar "Parliamo di dogane"

Tre webinar formativi gratuiti dedicati ai temi doganali a partire dal 6 giugno 2025.

12 Maggio 2025

Webinar per le imprese sull'App Impresa Italia

Webinar gratuiti per le imprese sulle funzionalità dell'App Impresa Italia. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 20 e 27 maggio 2025.

12 Maggio 2025

Presentazione bando digitalizzazione Impresa 4.0 e transizione energetica

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar.

29 Aprile 2025

Intelligenza artificiale per le imprese: seminari online gratuiti

Un ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale per le imprese dei settori: manifattura, servizi e agricoltura a partire dall'8 maggio.