Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Ciclo di webinar "Parliamo di dogane"
La Camera di commercio di Pistoia-Prato, nell'ambito delle attività di informazione e supporto alle imprese, propone un ciclo di webinar gratuiti dedicati ai temi doganali.
Il ciclo di webinar "Parliamo di dogane" si rivolge alle imprese che operano o intendono operare con l'estero, con l'obiettivo di fornire strumenti aggiornati, chiarimenti normativi e approfondimenti operativi per affrontare al meglio le sfide dei mercati internazionali.
In un contesto economico in continua evoluzione, conoscere le novità in ambito doganale, comprendere i regimi di esportazione e importazione, saper gestire adempimenti, sanzioni e opportunità legate alle certificazioni è fondamentale per garantire competitività ed efficienza.
I webinar, tenuti da esperti della materia, offrono un'occasione concreta di aggiornamento professionale e confronto con altre aziende che potranno proporre quesiti concreti.
A chi si rivolge
Responsabili amministrativi, addetti alla contabilità, all'ufficio estero e alle spedizioni.
Webinar in programma
6 giugno 2025 | orario 10:00 - 12:00
La dichiarazione d'origine delle merci: responsabilità e rischi per gli operatori
Il webinar intende delineare un quadro di riferimento relativo all'interpretazione della normativa inerente l'origine non preferenziale e l'origine preferenziale delle merci. Indirizzare gli operatori economici nel percorso che porta ad ottenere esenzioni e riduzioni daziarie nell'interscambio con i Paesi dell'Unione in osservanza alle nuove procedure inserite nel Codice Doganale e le relative Disposizioni di Attuazione (DAC).
Contenuti
Il concetto di origine preferenziale delle merci ai fini dell'emissione dell'Eur1.
Il ruolo dell'ufficio acquisti e la nuova durata delle dichiarazioni di origine di lungo termine.
Analisi delle informazioni contenute nelle LTD
Riduzioni ed esenzioni daziarie in presenza dei certificati di origine preferenziale.
La differenza tra status di esportatore autorizzato e l'iscrizione nella banca dati REX
Il nuovo sistema per la gestione delle dichiarazioni di esportazione
Il webinar intende fornire ai partecipanti tutte le conoscenze teorico pratiche riguardanti le dichiarazioni di esportazione e relative prove alla luce della nuova normativa doganale.
Contenuti
Le dichiarazioni di esportazione
La reingegnerizzazione sistemi doganali
La road map per l'adesione degli operatori economici, in ambiente reale, ai nuovi servizi export
Il webinar intende rivedere le tradizionali modalità di compilazione dell'Intrastat vendite e cessioni sia per le merci che per i servizi alla luce del software Intraweb che viene rilasciato dall' ADM per l'anno 2025.
Contenuti
La nuova versione del software Intraweb 2025
Le soglie della presentazione Intrastat di merci e servizi
Le rettifiche del modello merci e servizi
il Consignment stock
le triangolazioni comunitarie
le lavorazioni in ambito UE
gli acquisti online
la rilevanza dei rappresentanti fiscali negli scambi intracomunitari
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.