Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
L'origine doganale dei prodotti. Obblighi e recenti aggiornamenti
Il webinar, rivolto ad aziende e professionisti, tratterà l'origine doganale dei prodotti e gli aspetti peculiari della normativa italiana ed europea sul tema.
La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con iI Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e gli altri Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar nazionale dedicato al tema dell'origine doganale dei prodotti. Durante il webinar verranno trattati gli aspetti peculiari della normativa italiana ed europea sul tema.
Obiettivi
Determinare l'origine di un prodotto, quando questo è ottenuto anche con materiali o componenti originari di diversi paesi del Mondo, può essere relativamente complesso. Il webinar mira pertanto a far conoscere meglio sia la normativa che disciplina l'attribuzione dell'origine commerciale ai prodotti, sia alcuni aspetti particolarmente rilevanti degli Accordi di Libero Scambio.
Programma
09:30 Introduzione Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
09:45 L'origine preferenziale e il made in Italy Federica Sassone, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
10:45 L'origine dei prodotti con particolare riguardo alle informazioni tariffarie vincolanti e alle informazioni vincolanti di origine Massimiliano Mercurio, HERMES Validating & Consulting
11:45 Q&A e conclusione lavori
Quando e dove
Il seminario si terrà online mercoledì 11 giugno, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, su piattaforma Teams.
Iscrizione e partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 10 giugno 2025.
Le slides dei relatori e la registrazione integrale del webinar saranno disponibili alcune settimane dopo l'evento nella pagina dedicata all'iniziativa.
A cura di
Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti
Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per
le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.
Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in
Mediazione si terranno il giorno martedì 30 settembre 2025 alle ore 14:30 presso la sede di Prato.
I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.