Che cosa è
Il carnet ATA è un documento, valido 12 mesi dall'emissione,
che consente di esportare temporaneamente merci, campioni
commerciali e strumenti professionali in occasione di fiere,
esposizioni, ecc. in paesi extra Unione Europea che hanno aderito
alla convenzione ATA, senza dover effettuare il deposito
cauzionale dei diritti doganali (il carnet ATA costituisce una
facilitazione della quale gli interessati possono
facoltativamente avvalersi, restando quindi liberi di richiedere,
in ciascun Paese, l'esportazione o l'importazione temporanea o il
transito delle merci secondo la normale procedura e con gli
ordinari documenti previsti da ogni paese).
Partecipa al webinar dedicato alle imprese, agli
operatori con l’estero e alle dogane per scoprire il
funzionamento e la gestione dell’e-ATA (carnet ATA
digitale) tramite l’apposita APP ATA Carnet sviluppata da ICC
International Chamber of commerce e messa a disposizione di
tutti i Paesi appartenenti al sistema ATA.
Contenuti
Focus dell'incontro:
- Presentazione, modalità di utilizzo e funzionalità dell’APP
ATA Carnet
- Presentazione della piattaforma e delle procedure
informatiche previste all’atto di presentazione in dogana del
carnet digitale
Quando e dove
Giovedì 19 giugno 2025, dalle 14:30 alle 17:00.
Il webinar si terrà online sulla piattaforma Zoom.
Come partecipare
Il webinar è gratuito.
Se sei interessato collegati al seguente link per partecipare
all'incontro:
Indirizzo
Zoom per particpare al webinar su Carnet ATA digitale.
Ti suggeriamo di scaricare (da Google Play o Apple store) l'APP
ATA Carnet, che sarà illustrata durante il webinar, per avere un
primo approccio con lo strumento e poter seguire con maggiore
facilità la dimostrazione sul suo utilizzo.
A cura di
Accessibilità e valutazione della pagina
Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.