Vai alla navigazione del sito

Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare

Il webinar, rivolto ad aziende e professionisti, sarà focalizzato sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

Ultimo aggiornamento:

02 Settembre 2025

Contenuti del webinar

La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, RINA Services S.p.A. e gli altri Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar nazionale dedicato al ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare. Durante il webinar verrà trattato anche il tema della lotta allo spreco alimentare.

Obiettivi

L'obiettivo del webinar è quello di fornire una breve panoramica sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare, analizzando aspetti quali la sostenibilità ambientale, economica e sociale e la promozione di una gestione agricola sostenibile, anche attraverso un case study significativo di un'azienda certificata.

Programma

09:30 Apertura lavori
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

09:45 Il sistema di riduzione dello spreco alimentare come elemento valorizzante nell'economia circolare
Simona Gullace, RINA Services S.p.A.

10:45 La certificazione Leaf Marque
Michela Eugenia Ferri, RINA Services S.p.A.

11:30 Testimonianza aziendale

12:00 Q&A e conclusione lavori

Quando e dove

Il seminario si terrà online venerdì 26 settembre, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, su piattaforma Teams.

Iscrizione e partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 25 settembre 2025.

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente iscriversi all’evento compilando il modulo di registrazione.

Gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per il collegamento.

Il webinar è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
  • per nr. CFP 0,31 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022

A cura di

Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442

etichettatura@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

25 Settembre 2025

Deposito bilanci ed elenchi soci

Aggiornata pagina nella sezione "Costi".

25 Settembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Prorogato il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alle 23:59 dell'8 ottobre 2025.

25 Settembre 2025

Certificato di origine della merce

Aggiornata la pagina per obbligo dal 1 ottobre di stampa in azienda su carta standard (foglio bianco).

25 Settembre 2025

Valuta i nostri servizi compilando il questionario online

Stiamo svolgendo l'indagine per rilevare la qualità percepita rispetto ai servizi che eroghiamo. I risultati ci aiuteranno a migliorare i nostri servizi.

24 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 18 settembre 2025.

24 Settembre 2025

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

Pubblicata la News Bandi di settembre 2025

24 Settembre 2025

Roadshow "InsiemEnergia - Una Roadmap per imprese, enti locali e territorio"

Il Roadshow, previsto per il giorno 26 settembre è l'evento conclusivo del Progetto Transizione Energetica.

24 Settembre 2025

Accompagnamento all’Export 2025: riaperti i termini per l'invio delle candidature

Candidatura ai percorsi di accompagnamento all'export: riaperti i termini per la presentazione delle domande.