Vai alla navigazione del sito

Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024

Il webinar illustrerà le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

Ultimo aggiornamento:

12 Settembre 2025

Contenuti del webinar

Le Camere di commercio di Torino, Milano MonzaBrianza Lodi e Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della CCIAA di Torino, propongono un webinar dedicato all'attività di vigilanza svolta a livello europeo nell'ambito della sicurezza dei prodotti.

Le tre Camere, che hanno partecipato al Progetto CASP 2024 (Coordinated Activities on the Safety of Products), spiegheranno come è organizzata la vigilanza coordinata del mercato, illustrando, con riferimento a tre delle sette tipologie di prodotti su cui sono stati svolti controlli mirati (giocattoli slime, stufette elettriche e catene luminose), gli esiti del progetto stesso.

Verranno inoltre esposti i risultati conseguiti nei due gruppi di lavoro internazionali costituiti nell'ambito del progetto: il primo dedicato al ricorso ai cosiddetti standard per analogia (cioè quelli da applicare quando non vi siano standard specifici per una determinata tipologia di prodotti) e il secondo alla predisposizione di materiale utile alla formazione del personale dedicato alla sorveglianza del mercato.

Obiettivi

Obiettivo del webinar è presentare i risultati del progetto dell'Unione Europea CASP 2024, che ha coinvolto le autorità di vigilanza del mercato di 25 Stati membri.

L'evento è rivolto agli operatori economici che producono, importano e commercializzano i prodotti, ai consumatori che li acquistano e alle autorità che eseguono la vigilanza del mercato.

Programma

09:30 Introduzione e saluti
Igor Gallo, Camera di commercio di Torino

09:40 Il Progetto di vigilanza EU "Coordinated Activities on the Safety of Products" CASP 2024
Salva Shima, European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA)

10:00 PSA3 Catene luminose – Descrizione dei lavori e risultati
Alessandro Collorà, Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

10:15 PSA4 Stufette elettriche - Descrizione dei lavori e risultati
Igor Gallo, Camera di commercio di Torino

10:30 PSA7 Giocattoli slime - Descrizione dei lavori e risultati
Carlo Buffa, Camera di commercio di Pistoia-Prato

10:45 Gruppo di lavoro HA2 - Starter kit for Newcomers
Alessia Funari, Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

11:00 HA1 Standardisation - Standard per analogia
Igor Gallo, Camera di commercio di Torino

11:15 Gestione di Prodotti non conformi: conformazione, richiamo e ritiro dal mercato
Jacopo Ciarrocca ed Elena Gabriè, Invitalia – AT - MIMIT Divisione II - Normativa tecnica - Sicurezza e conformità dei prodotti, qualità prodotti e servizi

11:45 Safety Gate e Alert Gate
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

12:00 Domande e conclusioni

Quando e dove

Il seminario si terrà online mercoledì 24 settembre 2025 dalle ore 9:30, su piattaforma Teams.

Iscrizione e partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione.

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente iscriversi all’evento compilando il modulo di registrazione.

Gli iscritti riceveranno via e-mail le istruzioni per partecipare.

Segreteria Organizzativa:
Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino
Tel. 011/6700254
Email: eventi@lab-to.camcom.it

A cura di

Ufficio Vigilanza e Sanzioni

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612785

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991485

sicurezza.prodotti@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

12 Settembre 2025

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Pubblicati i procedimenti 1/25 e 2/25 relativi all'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale nei confronti di imprese individuali e società con sede in provincia di Pistoia e Prato.

12 Settembre 2025

Procedimento di cancellazione d'ufficio di imprese individuali

Procedimento 2/25, imprese individuali con sede in provincia di Pistoia: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

11 Settembre 2025

Certificato di origine della merce

Pubblicate le slide del webinar "Presentazione Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio delle richieste di Certificazioni per l'estero".

11 Settembre 2025

Nati mortalità delle imprese

Pubblicati i dati del II trimestre 2025.

11 Settembre 2025

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti

Pubblicato l'Elenco degli incarichi autorizzati ai dipendenti nell'anno 2025.

11 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 4 settembre 2025.

10 Settembre 2025

Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Toscana e Umbria

Avviso di selezione di operatori qualificati cui trasferire veicoli ai fini della demolizione.