Vai alla navigazione del sito

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Ciclo di webinar sul tema delle comunità energetiche rinnovabili.

Ultimo aggiornamento:

15 Settembre 2025

Che cosa è

Il sistema camerale toscano organizza quattro nuovi webinar di approfondimento dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il ciclo di webinar Il Settembre delle CER.

L'iniziativa si inserisce all'interno delle attività della nuova annualità 2025 del Progetto Transizione Energetica, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Programma

Giovedì 4 settembre 2025 | ore 16:00 - 18:00

Comunità Energetiche in Toscana: un report aggiornato
Il webinar fornirà un'analisi sulla situazione attuale delle Comunità Energetiche in Toscana, con un aggiornamento sul numero di comunità esistenti, sulle loro caratteristiche principali e sui modelli organizzativi predominanti. Sarà inoltre approfondito il ruolo dei principali attori coinvolti (cittadini, imprese, pubbliche amministrazioni), nonché i modelli emergenti di governance e condivisione dei benefici.

Video delle registrazioni degli interventi e slide:
Le nuove regole operative GSE - Luglio 2025
Le CER in Toscana - Numeri e statistiche
Le CER in Toscana - I modelli
Slide intervento

Giovedì 11 settembre 2025 | ore 16:00 - 18:00

Aggiornamento sulle opportunità di finanziamento per le Comunità Energetiche
Il webinar fornirà un approfondimento sulle opportunità di finanziamento per le Comunità Energetiche, con un particolare focus sul bando del PNRR, aperto fino al 30 novembre 2025. Durante questo appuntamento verranno illustrati i contenuti della misura, i contributi previsti, gli ultimi aggiornamenti normativi, le modalità di partecipazione e la procedura per la presentazione della domanda attraverso il portale del GSE.

Video delle registrazioni degli interventi e slide:
Gli strumenti di sostegno per le CER
La presentazione della domanda sul Bando PNRR
Il ritorno sull'investimento: una simulazione
Slide intervento

Giovedì 18 settembre 2025 | ore 16:00 - 18:00

Imprese e CER: i benefici per la competitività aziendale
Il webinar illustrerà i benefici economici, ambientali e reputazionali derivanti dall'adesione alla CER da parte delle imprese, evidenziando come la partecipazione abbia costi generalmente nulli, a fronte di vantaggi significativi. Verranno inoltre descritti i meccanismi di incentivazione previsti dal quadro normativo, che permettono di trasformare in risparmio e in nuove opportunità di ricavo l'energia condivisa, contribuendo così a incrementare la competitività aziendale.

Giovedì 25 settembre 2025 | ore 16:00 - 18:00

Enti Pubblici e CER: quale ruolo per le amministrazioni pubbliche
Il webinar offrirà una panoramica dei diversi ruoli che un ente pubblico può svolgere nel processo di costituzione di una CER: da soggetto promotore, che stimola la partecipazione attiva dei cittadini, delle imprese e degli altri soggetti del territorio, a quello di fondatore, con un ruolo fondamentale nella creazione della CER e nella definizione degli obiettivi statutari, fino a quello di soggetto abilitatore, attraverso l'offerta di risorse per l'erogazione di servizi di accompagnamento alla progettazione e all'analisi di fattibilità di una CER.

Quando e dove

Il 4 – 11 – 18 – 25 settembre 2025 | dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom.

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

18 Settembre 2025

Progetto di orientamento e formazione "Prepara il tuo futuro"

Pubblicato il catalogo formativo anno scolastico 2025-2026.

17 Settembre 2025

Cancellazione d'ufficio di società di capitali in liquidazione

Pubblicato il procedimento 1/25 relativo alla cancellazione d'ufficio di società in liquidazione con sede in provincia di Pistoia.

17 Settembre 2025

Indice ISTAT dei prezzi al consumo

Pubblicato l'indice ISTAT dei prezzi al consumo del mese di agosto 2025.

16 Settembre 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della prima quindicina di settembre 2025.

16 Settembre 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.

16 Settembre 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.

16 Settembre 2025

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno martedì 30 settembre 2025 alle ore 14:30 presso la sede di Prato.

15 Settembre 2025

Tender Lab - In gara con noi. Tappa territoriale di Prato

I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.