Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa
Lunedì 29 settembre 2025, dalle 9:00 alle 17:00 e martedì 30 settembre 2025 dalle 9:00 alle 14:00, si svolgerà "Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa": evento di orientamento e autoimprenditorialità, due giorni per scoprire opportunità, percorsi e prospettive per il futuro.
L'attività di orientamento in uscita ha lo scopo di aiutare gli studenti a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. Di fronte alla vastità di opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare.
Allo scopo di offrire agli studenti e alle loro famiglie degli strumenti per compiere delle scelte consapevoli la Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, ARTI Settore Servizi per il Lavoro di Lucca e Pistoia e di Firenze e Prato e i partner del progetto "Prepara il tuo futuro", organizza l'evento "Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa", un evento di orientamento in uscita e di autoimprenditorialità.
A chi si rivolge
L'evento si rivolge agli studenti in uscita dagli Istituti Superiori (scuole secondarie di II grado), di qualsiasi tipologia (licei, istituti tecnici, istituti professionali), agli aspiranti imprenditori e a tutti gli interessati.
Quando e dove
L'iniziativa si svolgerà lunedì 29 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 17:00 e martedì 30 settembre 2025dalle ore 9:00 alle ore 14:00 presso il Centro Mati 1909, Via Bonellina 46, Pistoia.
All'interno dei locali del Centro Mati 1909 a Pistoia, saranno allestite due sale, dove si terranno seminari informativi e attività laboratoriali, oltre ad uno spazio dedicato a desk informativi, per approfondimenti individuali e di gruppo, attivi durante tutta la durata dell'evento.
Programma dei seminari
Lunedì 29 settembre 2025
09:00 Inaugurazione evento e saluti istituzionali Presidente Camera di commercio di Pistoia-Prato - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale
09:15 La prosecuzione agli studi: quali sono le migliori opportunità per il futuro? Presentazione dati Indagine Excelsior sui fabbisogni occupazionali delle imprese
10:15 Autoimprenditorialità - Imprenditori si nasce o si diventa? Associazioni di categoria del territorio – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia e di Prato - Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato
11:15 La transizione digitale ed ecologica, sostenibilità ed economia circolare - le nuove professioni del futuro Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Pistoia-Prato
12:15 ITS Academy cosa sono, prospettive future e opportunità di lavoro ITS Academy della Toscana
14:30 Lavorare bene, lavorare sicuri – Motivazione, regole e tutele per chi entra nel mondo del lavoro ARTI – Centri per l'impiego di Pistoia e di Prato, Consulenti del lavoro di Pistoia e di Prato, Sindacati, Ordine degli Psicologi della Toscana
15:30 Il sistema cooperativo e la cooperazione sociale - Imprenditoria giovanile, opportunità e prospettive future Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato – Associazioni di categoria del territorio
Martedì 30 settembre 2025
09:00 Lavorare bene, lavorare sicuri – Motivazione, regole e tutele per chi entra nel mondo del lavoro ARTI – Centri per l'impiego di Pistoia e di Prato, Consulenti del lavoro di Pistoia e di Prato, Sindacati, Ordine degli Psicologi della Toscana
10:00 ITS Academy cosa sono, prospettive future e opportunità di lavoro ITS Academy della Toscana
11:00 Orientamento alla scelta post-diploma - bonus, tirocini e occasioni da prendere al volo ARTI – Centri per l'impiego di Pistoia e di Prato
12:00 Autoimprenditorialità - Imprenditori si nasce o si diventa? Associazioni di categoria del territorio – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia e di Prato - Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato
13:00 La prosecuzione agli studi: quali sono le migliori opportunità per il futuro? Presentazione dati Indagine Excelsior sui fabbisogni occupazionali delle imprese
Ordine degli Architetti P.P. e C. di Pistoia - Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Pistoia - Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Prato - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Prato - Ordine degli Psicologi della Toscana - OPI Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia - OPI Ordine delle Professioni Infermieristiche di Prato - Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Toscana.
Sindacati e Associazioni Consumatori
CGIL, Federconsumatori Pistoia
Fondazione Scuole Cattoliche Fiora e Gianni Biti Prato
ITS Academy
Fondazione ITS E.A.T. – Eccellenza Agroalimentare Toscana
Fondazione ITS Energia, Ambiente e Sostenibilità
Fondazione ITS ISYL – Italian Super Yacht Life
Fondazione MITA – Made in Italy Tuscany Academy
Fondazione ITS PRIME – TECH ACADEMY
Fondazione ITS PRODIGI
Fondazione ITS SATI – Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali
Fondazione TAB – Turismo Arte e Beni Culturali
Fondazione ITS VITA per le nuove tecnologie della vita
Come partecipare
L'evento è gratuito. Per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione.
Compila tutti i campi sottostanti e premi il tasto "Iscriviti": ad operazione avvenuta, ti verrà inviata un'email di conferma.
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
La mostra phygital immersiva si svolgerà nei giardini del MAC,n, Museo d'Arte Contemporanea e del '900 di Monsummano Terme, dal 1/10/2025 al 18/01/2026.
A partire dal 30 settembre 2025 è stata attivata una nuova sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle imprese culturali e creative (ICC).