Vai alla navigazione del sito

Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi

Webinar, rivolto ad aziende e professionisti, sul nuovo regolamento UE 2025/40, che introduce norme vincolanti sulla progettazione degli imballaggi.

Ultimo aggiornamento:

01 Agosto 2025

Contenuti del webinar

La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e gli altri Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar nazionale dedicato al nuovo regolamento UE sugli imballaggi. Il focus analizzerà le principali novità introdotte dal Regolamento, che sarà direttamente applicabile a partire da agosto 2026.

Obiettivi

Il nuovo regolamento (UE) 2025/40, approvato lo scorso dicembre, introduce norme vincolanti per ridurre il peso e il volume degli imballaggi, aumentare l'uso di materiali riciclati e limitare l'utilizzo di sostanze tossiche. Prevede inoltre il divieto di utilizzo di materiali monouso per particolari categorie di prodotti e nuovi requisiti per etichettatura, marcatura e informazione.

Il webinar mira pertanto a illustrare le principali novità introdotte dal suddetto Regolamento, al fine di far comprendere l'impatto che avrà sulla gestione dei rifiuti, facilitando la raccolta differenziata, e sulla transizione ecologica, migliorando il riciclo dei materiali.

Programma

09:30 Apertura dei lavori
Fiorella Perrucci, Centro Studi per l'Economia Circolare di CONAI
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

09:45 Introduzione al Regolamento UE 2025/40
Paola Rebufatti, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

10:00 L'evoluzione normativa ed i nuovi profili di responsabilità
Bianca Bonini, Studio Legale Avvocati per l'impresa

10:45 Nuovo Regolamento Imballaggi: indicazioni operative per le imprese sulle misure di prevenzione per la progettazione degli imballaggi
Donata Gammino, Centro Studi per l'Economia Circolare di CONAI

11:45 Testimonianza aziendale

12:00 Q&A e conclusione lavori

Quando e dove

Il seminario si terrà online mercoledì 8 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, su piattaforma Teams.

Iscrizione e partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 7 ottobre 2025.

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente iscriversi all’evento compilando il modulo di registrazione.

Gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per il collegamento.

Il webinar è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
  • per nr. CFP 0,345 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022

A cura di

Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442

etichettatura@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

01 Agosto 2025

Esito d'asta pubblica per vendita terreno

Pubblicato l'esito dell'asta pubblica per la vendita del terreno di proprietà della Camera di commercio sito a Prato in Viale Montegrappa.

01 Agosto 2025

Procedimento di cancellazione d'ufficio di imprese individuali - Prato

Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio di imprese individuali con sede in provincia di Prato ai sensi del D.P.R. 247/2004.

01 Agosto 2025

Webinar "Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi"

Focus nazionale sugli imballaggi. L'8 ottobre si terrà un webinar gratuito dedicato al nuovo regolamento europeo sugli imballaggi.

31 Luglio 2025

Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica

Pubblicato il provvedimento di approvazione della graduatoria delle domande del 31/07/2025.

31 Luglio 2025

Evento nazionale "Materiali innovativi e sostenibili"

Si terrà il 29 ottobre un evento per presentare le ricerche sviluppate dal CNR sui materiali innovativi e sostenibili.

31 Luglio 2025

Bando contributi Progetto Turismo 2025

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di promozione turistica e valorizzazione culturale del territorio delle province di Pistoia e di Prato al fine di incentivare il turismo.

30 Luglio 2025

Procedimento di cancellazione d'ufficio di società di persone

Procedimento 1/25, società di persone con sede in provincia di Prato: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

29 Luglio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti tessili del mese di giugno 2025.