Vai alla navigazione del sito

Evento nazionale Materiali innovativi e sostenibili – Save the Date

Torna l'evento nazionale PROMO-TT rivolto a tutte le imprese italiane e dedicato ai Materiali Innovativi e Sostenibili. Si terrà il 29 ottobre 2025 e sarà un'occasione per scoprire le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nel campo dei materiali innovativi e sostenibili.

Ultimo aggiornamento:

02 Settembre 2025

Che cosa è

L'evento nazionale "Materiali Innovativi e Sostenibili" si terrà mercoledì 29 ottobre 2025. Puoi scegliere di partecipare online oppure in presenza presso il TECNOPOLO di Roma (Sala conferenze, Casale 7 Via Ardito Desio 60 – Roma).

L'iniziativa ti permetterà di conoscere le tecnologie sviluppate dal CNR per innovare prodotti e soluzioni attraverso l'uso di materiali all'avanguardia. L'obiettivo principale è promuovere e sostenere la collaborazione ricerca-impresa, mettendo in luce i risultati concreti del lavoro svolto e portandoli all'attenzione delle imprese interessate ad avviare collaborazioni e progetti specifici.

Avrai anche la possibilità di ascoltare le esperienze di aziende che hanno già avviato collaborazioni con il mondo della ricerca, rispondendo a specifici bisogni di innovazione tecnologica sui materiali innovativi e sostenibili.

Per sostenere ulteriormente la collaborazione tra ricerca e impresa, l'iniziativa affronterà il tema "Strumenti Finanziari e di Networking", disponibili per le attività di Ricerca e Sviluppo (R&S).

L'evento è organizzato nell'ambito del progetto PROMO TT, l'iniziativa nasce dalla collaborazione tra il CNR, il sistema delle Camere di commercio e numerose organizzazioni impegnate nella Ricerca e Sviluppo (R&S), nel trasferimento tecnologico e nello sviluppo dell'innovazione.

Programma

Il programma dettagliato dell'evento è in fase di definizione e sarà disponibile prossimamente su questa pagina.

Quando e dove

Mercoledì 29 ottobre 2025 | orario: 09:00 - 14:00 | online e in presenza presso il TECNOPOLO di Roma.

Come partecipare

Puoi partecipare sia in presenza che online.

Il link di iscrizione sarà presto disponibile su questa pagina.

Ai partecipanti all'evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa richiesta.

Per maggiori informazioni: comunicazione@tecnopolo.it

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

15 Settembre 2025

Tender Lab - In gara con noi. Tappa territoriale di Prato

I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.

15 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar dell'11 settembre 2025.

15 Settembre 2025

Newsletter Mosaico Europa

E' online il nuovo numero di Mosaico Europa (novità in tema di legislazione europea e di programmi e progetti europei).

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

12 Settembre 2025

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Pubblicati i procedimenti 1/25 e 2/25 relativi all'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale nei confronti di imprese individuali e società con sede in provincia di Pistoia e Prato.

12 Settembre 2025

Procedimento di cancellazione d'ufficio di imprese individuali

Procedimento 2/25, imprese individuali con sede in provincia di Pistoia: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

11 Settembre 2025

Certificato di origine della merce

Pubblicate le slide del webinar "Presentazione Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio delle richieste di Certificazioni per l'estero".

11 Settembre 2025

Nati mortalità delle imprese

Pubblicati i dati del II trimestre 2025.