Officina Impresa Giovani: Sapere per Fare

Officina Impresa Giovani: Sapere per Fare è un progetto a sostegno dell’imprenditoria giovanile. Nel progetto rientra anche Guida il tuo Futuro. Bando per startupper di successo che, attraverso un contest di idee imprenditoriali, permetterà a 30 giovani di partecipare a un percorso di accompagnamento per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale.

Ultimo aggiornamento:

21 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Altre pagine in questa sezione

nessun'altra pagina su questo argomento

Immagine con i loghi degli enti promotori dell'iniziativa

Il progetto

La Camera di commercio di Pistoia-Prato collabora al progetto Officina Impresa Giovani: Sapere per Fare, che si pone come obiettivo quello di migliorare la cultura d’impresa tra i giovani (18-35 anni) e favorire la nascita di nuove imprese sul territorio create da under 35.

Officina Impresa Giovani: Sapere per Fare prevede la realizzazione di varie azioni:

  • percorsi di sensibilizzazione e informazione rivolti sia agli studenti in uscita dalle scuole superiori che dall’università, compresi coloro che non studiano e non lavorano (NEET)
  • attività di informazione più specialistica e di settore rivolta a specifiche tematiche e categorie di soggetti (imprenditoria femminile, migranti, start up innovative, imprese sociali)
  • percorso di accompagnamento per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale per 30 giovani, tra i 18 e i 35 anni, selezionati attraverso il bando "Guida il tuo futuro. Bando per startupper di successo"

Il progetto, realizzato in partenariato tra Comune di Prato, Comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo, oltre che Confcommercio Pistoia-Prato, I.I.S. F. Datini, I.S.I.S.S. Cicognini Rodari e Polo Universitario Città di Prato (PIN), è tra i vincitori dell’avviso pubblico di ANCI Giovani e Impresa per proposte progettuali dei comuni rivolte ad orientare la popolazione giovanile verso la cultura di impresa.

L'iniziativa è co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili - anni 2020 e 2021.

Puoi trovare maggiori dettagli sul sito di Officina Impresa Giovani

Guida il tuo futuro. Bando per startupper di successo

Che cos'è

Il bando Guida il tuo futuro, organizzato e gestito dal PIN, Polo universitario Città di Prato, permetterà a 30 giovani di partecipare ad un percorso di accompagnamento gratuito finalizzato allo sviluppo della loro idea imprenditoriale (fase pre-seed, fase in cui si definisce la business idea e si redige il business plan), e di aggiudicarsi il Premio Speciale Banca Alta Toscana: € 2.500 messi a disposizione da BCC – Banca Alta Toscana per il miglior business plan.

A chi si rivolge

30 giovani, occupati o non occupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Il percorso di accompagnamento

Il percorso di affiancamento e di coaching della durata di 3 mesi è strutturato in due fasi.

Prima fase

  • attività di gruppo per acquisire competenze in campo economico- finanziario, giuridico-fiscale, organizzativo, di management e marketing
  • affiancamento individuale dedicato all’analisi della singola idea imprenditoriale e all’applicazione di quanto appreso durante il percorso

Alla fine della prima fase una commissione selezionerà le migliori tre idee imprenditoriali, che avranno accesso alla seconda fase.

Seconda fase

  • accompagnamento per la redazione del business plan in forma collaborativa. Esperti di economia e gestione, finanza, marketing e management affiancheranno i tre aspiranti imprenditori al fine di redigere un documento organico, utile alla presentazione a terzi (investito-ri, business angels, realtà creditizie etc..) del progetto imprenditoriale.

Una commissione di esperti individuerà poi il miglior business plan che si aggiudicherà il Premio Speciale Banca Alta Toscana del valore di € 2.500.

Documentazione

Il bando e la modulistica sono scaricabili dal sito Officina Impresa Giovani

Scadenza

È possibile candidarsi fino al 18 ottobre 2024.

Hai ulteriori domande?

Rivolgiti al punto informativo presso il PIN, Polo universitario Città di Prato, con orario 9.00-13.00, presso piazza Ciardi 25, Prato.

0574 602500 (referente: Ufficio Ricerca)

luca.mattesini@pin.unifi.it

federica.cambiganu@pin.unifi.it

A cura di

Servizio Nuove imprese

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612763

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991463

nuoveimprese@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

26 Marzo 2025

Webinar di presentazione delle procedure di rinnovo del consiglio camerale

Si terrà il 4/04 il webinar rivolto alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di consumatori delle province di Pistoia e Prato per illustrare le procedure di rinnovo del consiglio camerale.

26 Marzo 2025

Elevate qualificazioni (ex Posizioni Organizzative)

Pubblicato il Curriculum Vitae del nuovo incaricato di Elevata Qualificazione "Servizio Anagrafico sede di Pistoia".

25 Marzo 2025

Smart card e token: blocco rinnovi per alcuni dispositivi di firma digitale

Blocco rinnovi dei dispositivi di firma digitale con chip in scadenza di certificazione.

25 Marzo 2025

Società partecipate

Pubblicati nella sezione Provvedimenti di acquisto o alienazione di partecipazioni sociali i provvedimenti relativi a: Società Autostrada Ligure Toscana p.a. (DG 11/25) e Dintec Consorzio per...

25 Marzo 2025

Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

Pubblicati per l'anno 2025, il conferimento incarico, il CV, la Dichiarazione art. 14, comma 1, lett. d) ed e) e la Dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità e...

21 Marzo 2025

Parità di Genere nelle Imprese: a che punto siamo?

Prorogata la scadenza per la compilazione del questionario online fino al 31 marzo 2025.

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 20 marzo 2025.

20 Marzo 2025

Società partecipate

Pubblicati i provvedimenti relativi a: Isnart S.c.p.A. (Delibera Giunta n. 112/24 e n. 10/25), Società Autostrada Ligure Toscana p.a. (Delibera Giunta n. 11/25).