Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Dialoghi su impresa e sostenibilità
Vuoi trasformare la tua impresa e adottare buone prassi di sostenibilità sociale e ambientale? Partecipa a tre appuntamenti gratuiti per esplorare le opportunità di sviluppo e valorizzazione per la tua attività. Puoi acquisire competenze e strumenti utili a dare concretezza al tuo progetto, scoprire cosa significa fare impresa che genera impatto positivo in ambito sociale e ambientale.
La Camera di commercio di Pistoia-Prato organizza un percorso di formazione e accompagnamento con tre seminari che uniscono elementi teorici, strumenti pratici e momenti di confronto con persone esperte e testimonianze aziendali.
Perchè partecipare
Scopri cosa significa adottare azioni di sostenibilità sociale e ambientale
Ricevi strumenti pratici per sviluppare il tuo progetto
Ti confronti con esperti della materia e con esperienze aziendali presenti sul territorio
A chi si rivolge
Imprese, enti e organizzazioni interessate a rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità sociale e ambientale.
Programma
Giovedì 16 ottobre 2025 | orario 15:00 - 17:00
Coinvolgimento degli stakeholder nella rendicontazione: il bilancio sociale e il report di sostenibilità
Il seminario descrive come rendere trasparente e condiviso il valore creato dall'impresa attraverso strumenti di rendicontazione.
Obiettivi e contenuti
comprendere il ruolo degli stakeholder nella definizione delle strategie aziendali
analizzare struttura e finalità del bilancio sociale e del report di sostenibilità
presentare esempi e buone pratiche di rendicontazione integrata
fornire strumenti operativi per avviare o migliorare il processo di coinvolgimento
Valorizzare le diversità in azienda: come creare contesti coesistenziali per la neurodiversità
Il seminario affronta il tema della coesistenza in azienda come leva strategica per l'innovazione e la coesione interna.
Obiettivi e contenuti
riconoscere e valorizzare i talenti legati alla neurodiversità
offrire linee guida per creare ambienti di lavoro coesistenziali
presentare strumenti pratici per HR e manager
condividere esperienze aziendali che hanno adottato politiche di diversity & inclusion
Persone e ambiente: definizione partecipata di pratiche ecologiche e strategie ambientali
Il seminario propone un approccio collaborativo alla sostenibilità ambientale, mettendo al centro la partecipazione dei lavoratori.
Obiettivi e contenuti
individuare pratiche ecologiche applicabili nei contesti aziendali
sperimentare processi di co-progettazione con il coinvolgimento del personale
condividere strategie di riduzione dell'impatto ambientale
fornire strumenti per monitorare e comunicare i risultati ottenuti
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
Tre appuntamenti per comprendere come rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità sociale e ambientale e generare impatto positivo verso la comunità. Primo seminario il 16/10.
Stiamo svolgendo l'indagine per rilevare la qualità percepita rispetto ai servizi che eroghiamo.
I risultati ci aiuteranno a migliorare i nostri servizi.