Cosa è
Excelsiorienta è la nuova piattaforma per l'orientamento ideata da Unioncamere per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro e fare le scelte giuste per il loro futuro.
Excelsiorienta si avvale dei dati del Sistema Informativo Excelsior per guidare l'utente nei diversi ambiti dell'orientamento all'istruzione e al lavoro.
La piattaforma è disponibile su smartphone, tablet, pc e su ogni tipo di device collegandosi semplicemente all'indirizzo Excelsiorienta.
A chi si rivolge
Si rivolge direttamente a due tipologie di utenti:
- i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e degli istituti superiori;
- i docenti e i genitori che ogni giorno sono chiamati a supportare i più giovani per aiutarli a orientarsi nel mondo della formazione e del lavoro.
Come funziona
Excelsiorienta offre diversi strumenti per esplorare il mondo del lavoro in Italia e capire quali sono le professioni che sono più adatte alle attitudini e alle passioni dei singoli studenti.
Nella sezione "Guida alla carriera", l'utente ha a disposizione un database strutturato ed esaustivo di tutte le professioni presenti sul mercato e di tutti i percorsi di studio che i ragazzi possono intraprendere per sviluppare il proprio potenziale.
In parallelo, la sezione "Guida all'imprenditorialità" fornisce consigli, indicazioni e suggerimenti per chi fosse interessato a "mettersi in proprio", approfondire le competenze dell'imprenditorialità e avviare una propria attività.
Nella piattaforma si trova anche "OrientaGame", un quiz di autovalutazione attraverso il quale riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che spingono ad agire e a mettersi in gioco. Valori, Attitudini, Competenze: sono queste le aree di indagine in cui trovare le domande a cui rispondere per ricevere un "identikit" della "personalità lavorativa".
Un buon punto di partenza per orientare le proprie scelte verso un futuro realmente in linea con le proprie caratteristiche. Che si stia scegliendo la scuola superiore, l'università o il proprio percorso professionale, il gioco aiuterà a capire chi sei, cosa ti piace veramente e cosa potrai diventare.
I docenti e tutor hanno accesso a un'area riservata che permette loro di gestire, monitorare e analizzare i risultati dei test di orientamento realizzati su OrientaGame dei propri studenti in modo semplice e intuitivo. Questa innovazione offre strumenti avanzati per personalizzare l'esperienza di orientamento e sfruttare i dati in modo strategico