Orientamento e transizione al lavoro

L'orientamento alle scelte di studio e di lavoro ha assunto un rilievo fondamentale, per tale motivo le Camere di commercio, in coerenza con la propria funzione istituzionale, svolgono un ruolo di collegamento tra scuola e mondo del lavoro, consistente nello sviluppo di un insieme di iniziative volte a migliorare le conoscenze delle proprie competenze, delle proprie attitudini e delle opportunità offerte dal sistema formativo e da quello produttivo.

Ultimo aggiornamento:

30 Marzo 2023

Tempo di lettura:

Altre pagine in questa sezione
Orientamento in uscita

Excelsiorienta

Cos'è

L’attività è volta ad offrire agli studenti, ai giovani in cerca di occupazione, ma anche alle imprese, gli strumenti utili ad avvicinarsi, comprendere, approfondire e cogliere le opportunità collegate ai principali temi della formazione, l'orientamento e la transizione al mondo del lavoro. L'orientamento, dunque, visto come attività interdisciplinare e come vero e proprio processo formativo teso ad indirizzare i giovani studenti e non solo, alla conoscenza di sé e del mondo circostante.

Attività di supporto

L'ufficio orientamento realizza specifiche azioni volte a facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, a sostegno della transizione scuola-università-lavoro, nonché a supporto della prosecuzione degli studi. Tale attività è accompagnata dalla valorizzazione e la diffusione dei dati e degli studi del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e da ANPAL, per il tramite delle Camere di commercio.

Con il progetto Excelsior la Camera di commercio mette a disposizione dei giovani, degli studenti, dei docenti e di tutti i soggetti interessati, notizie e dati circa il monitoraggio relativo alle prospettive del sistema produttivo ed imprenditoriale di riferimento. La rilevazione continua a cadenza mensile, con risultati trimestrali e annuali, permette di conoscere rapidamente le previsioni di assunzione e la richiesta dei profili professionali.

Vengono inoltre elaborate e messe a disposizione specifiche indagini sui fabbisogni occupazionali suddivisi per territorio, tipologia di attività e tipologia di percorso di studi o di formazione maggiormente richiesti. Conoscere queste informazioni strategiche può permettere alle stesse scuole di migliorare l'offerta formativa per preparare al meglio gli studenti alle sfide del futuro.

Attività di collegamento

L'Ufficio Orientamento propone anche attività e servizi implementati per facilitare l'incontro tra ragazzi, giovani in cerca di impiego e le imprese del territorio, fornendo loro gli strumenti necessari volti a collegare in modo efficace le esperienze scolastiche al mondo del lavoro. Strumenti, come i dati Excelsior, utili non solo per la programmazione della formazione, ma anche quale strumento di supporto al matching tra domanda e offerta di lavoro.

A cura di

Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612802

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991460

orientamento@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

18 Aprile 2025

Excelsiorienta

ExcelsiOrienta si rinnova: online il nuovo sito.

11 Aprile 2025

Masterclass per Aspiranti Imprenditori - Dall'Idea al Business

Percorso formativo per aspiranti o neo imprenditori per ideare e realizzare la propria idea d'impresa articolato in 7 moduli. Evento di presentazione il 13/05/2025.

28 Marzo 2025

Webinar "Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?"

Pubblicate le slide relative al webinar del 27 marzo 2025.

11 Marzo 2025

Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?

Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare impatto sociale con la propria idea di impresa.

28 Febbraio 2025

Webinar "Dall’idea all’impresa: strumenti e consapevolezze per partire "

Pubblicato il link al video della registrazione del webinar.

10 Febbraio 2025

Webinar "Dall’idea all’impresa: i servizi di affiancamento della Camera di Commercio"

Il 28 febbraio 2025 è previsto un webinar per aspiranti imprenditori per conoscere gli strumenti e le opportunità offerte dalla Camera di Commercio per l’avvio di impresa.

27 Gennaio 2025

Webinar "Dall’idea all’impresa: strumenti e consapevolezze per partire "

Il 12 febbraio 2025 è previsto un webinar per aspiranti imprenditori per capire quali strumenti e consapevolezze sono necessari per partire.

30 Ottobre 2024

Premio nazionale Adriano Olivetti

Sono aperte fino al 31 gennaio 2025 le iscrizioni al "Premio nazionale Adriano Olivetti" dedicato a imprese e studenti.