Esami agenti di affari in mediazione

Modalità di svolgimento delle prove di esame per agenti di affari in mediazione.

Ultimo aggiornamento:

10 Luglio 2023

Tempo di lettura:

Chi può iscriversi all'esame di idoneità

Possono sostenere l'esame solo coloro che alla data di presentazione della domanda:

  • abbiano un titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità di cinque anni o diploma di qualifica di tre anni, purché con esame finale). I titoli di studio conseguiti all'estero devono essere riconosciuti equipollenti dal Ministero dell'Istruzione e del merito;
  • abbiano compiuto la maggiore età;
  • siano residenti nel territorio delle province di Pistoia e Prato (se cittadini italiani o di altro paese dell'Unione Europea);
  • se cittadini extracomunitari, oltre alla residenza nelle province di Pistoia e Prato è richiesto che siano regolarmente soggiornanti in Italia;
  • in alternativa alla residenza, è ammesso a sostenere l'esame il candidato che abbia eletto il proprio domicilio professionale nella circoscrizione territoriale di competenza della Camera di commercio di Pistoia-Prato. In tal caso il domicilio professionale deve essere adeguatamente documentato;
  • abbiano frequentato e superato un corso di formazione professionale di preparazione all'esame istituito ai sensi delle vigenti normative regionali in materia di formazione professionale.

Come presentare domanda

Per partecipare all'esame è necessario presentare domanda sull'apposito modello Domanda Esame mediatori ed effettuare il pagamento dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo, nella misura prevista dalle vigenti disposizioni, pena l'esclusione dalla possibilità di sostenere l'esame.
La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • consegna presso gli uffici camerali;
  • trasmissione a mezzo raccomandata a.r.;
  • invio alla PEC istituzionale dell'ente della domanda scansionata recante la firma autografa con allegato documento di identità oppure firmata digitalmente.

La sottoscrizione della domanda di ammissione all'esame comporta l'accettazione da parte del candidato delle disposizioni contenute nel Regolamento contenente la disciplina per lo svolgimento dell'esame.

Convocazione e assenze

La convocazione alla prova d'esame, con l'indicazione della data, dell'orario e della sede della prova, è pubblicata sul sito camerale con un anticipo di almeno 7 giorni.

Attenzione

Pubblicato all'Albo Camerale l'avviso della convocazione esame prevista per mercoledì 26 luglio alle ore 09:30.

Si ricorda ai candidati che devono presentarsi alle prove:

  • nell'ora e nel luogo indicati nella convocazione;
  • muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, a pena d'esclusione dalla prova.

Il candidato assente il giorno della prova scritta, salvo quanto previsto al comma seguente, è escluso dall'esame e dovrà presentare una nuova domanda. E' ammessa la giustificazione dell'assenza una sola volta ed esclusivamente per motivi di salute o casi di forza maggiore da comprovare con idonea documentazione da inviare alla pec istituzionale entro il termine di 2 giorni dalla data della prova.

Modalità di svolgimento dell'esame

Aspiranti agenti immobiliari e agenti muniti di mandato a titolo oneroso

L'esame per l'iscrizione come "agente immobiliare e agente munito di mandato a titolo oneroso" si compone di due prove scritte, da espletarsi mediante test a risposta multipla, ed una prova orale.

Le prove scritte consistono in due questionari di dieci domande ciascuno per le quali è assegnato un tempo massimo di 20 minuti. I questionari sono predisposti dalla Commissione prima dello svolgimento della prova.

Al termine delle prove scritte, la commissione procede subito alla correzione dei quiz, assegnando:

  • 1 punto per ogni risposta esatta;
  • 0 punti per ogni risposta errata o non fornita.

Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette decimi nelle prove scritte e non meno di sei decimi in ciascuna di esse.
La prova orale, che può tenersi anche in data successiva a quella della prova scritta, è superata a seguito di giudizio di idoneità espresso dalla Commissione con attribuzione di una votazione almeno pari a sei decimi.

Aspiranti agenti in mediazione merceologica

L'esame per la mediazione nel settore merceologico si compone di una prova scritta ed una prova orale alla quale sono ammessi i candidati che abbiano ottenuto nella prova scritta un voto non inferiore a sette decimi.
La prova scritta si articola in dieci quesiti predisposti dalla Commissione, per lo svolgimento della quale i candidati hanno a disposizione 10 minuti.

La prova orale è superata a seguito di giudizio di idoneità espresso dalla Commissione con attribuzione di una votazione almeno pari a sei decimi.

Ai canditati risultai idonei è rilasciato un apposito Attestato a comprova dell'avvenuto conseguimento dell'idoneità allo svolgimento della professione.

Coloro che non superano l'esame, scritto/orale, potranno accedere ad una nuova sessione di esami solo dopo che siano trascorsi sei mesi dalla data di notifica dell'esito dell'esame precedente.

Materie d'esame

Aspiranti agenti immobiliari e agenti muniti di mandato a titolo oneroso

Le prove scritte per gli aspiranti agenti immobiliari e agenti muniti di mandato a titolo oneroso vertono sui seguenti argomenti:

  1. nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile - con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione o affitto di immobili ed aziende, all'ipoteca, di diritto tributario - con specifico riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi;
  2. nozioni concernenti l'estimo, la trascrizione, i registri immobiliari, il catasto, le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia, la comunione ed il condominio di immobili, il credito fondiario ed edilizio, i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.

La prova orale si svolge dopo quella scritta e verte, oltre che sulle materie delle prove scritte, sulla conoscenza del mercato immobiliare urbano ed agrario e sui relativi prezzi ed usi.

Aspiranti agenti in mediazione merceologica

La prova scritta per gli aspiranti agenti in mediazione merceologica verte sui seguenti argomenti: nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile con particolare riferimento alle obbligazioni, ai contratti, alla mediazione e al mandato nonché di diritto tributario relative alle transazioni commerciali.

La prova orale si svolge dopo quella scritta e verte, oltre che sulle materie della prova scritta, sui seguenti argomenti:

  1. nozioni di merceologia e nozioni tecniche concernenti la produzione, la circolazione, la trasformazione, la commercializzazione e l'utilizzazione delle merci per le quali si chiede l'iscrizione;
  2. conoscenza dell'andamento dei vari mercati e dei prezzi relativi alle merci stesse, nonché degli usi e delle consuetudini locali inerenti al commercio delle medesime, dell'arbitrato e degli accordi inter associativi, concordati tra i rappresentanti delle categorie interessate alla produzione, commercio e utilizzazione di prodotti, che codificano le clausole e le regole concernenti il commercio degli stessi.

Commissione d'esame

Per ciascuna sessione di esame il Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato, nomina una commissione composta da:

  • il Segretario Generale della Camera di commercio, o suo delegato, con funzioni di presidente;
  • un docente di scuola secondaria di secondo grado specializzato nelle materie di parte “normativa”;
  • un docente di scuola secondaria di secondo grado specializzato nelle materie di parte “tecnica”;
  • un docente esperto di “Merceologia” (nel caso di esami per aspiranti agenti merceologici).

Le funzioni di segretario della Commissione sono esercitate da un dipendente della Camera di commercio.

Termini del procedimento

120 giorni dalla data di presentazione della domanda regolare e completa.

Diritti e bolli

  • € 77,00 a titolo di diritti di segreteria,
  • € 16,00 a titolo di imposta di bollo .

Modulistica

PDF LibreOffice Descrizione
Domanda esame Agenti di affari in mediazione in formato pdf Domanda esame Agenti di affari in mediazione in formato OpenDocument Domanda esame Agenti di affari in mediazione

Riferimenti normativi

L. 3/02/1989 n. 39 - Modifiche ed integrazioni alla disciplina della professione di mediatore.

D.M. 21/02/1990 n. 300 - Regolamento delle materie e delle modalità degli esami per agenti di affari in mediazione.

D.M. 21/12/1990 n. 452 - Regolamento di attuazione sulla disciplina degli agenti di affari in mediazione.

A cura di

Servizio Albi e Ruoli

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612884-719
rea@ptpo.camcom.it

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991439-452-457-458-459-462-478
albi@ptpo.camcom.it



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

11 Luglio 2023

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno mercoledì 26 luglio alle ore 09:30 presso la sede di Prato.

03 Luglio 2023

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno martedì 11 luglio alle ore 10:15.

17 Maggio 2023

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno mercoledì 31/05/2023 alle ore 14:00.

06 Aprile 2023

Verifica dinamica della permanenza dei requisiti per l’esercizio dell’attività di agente e/o rappresentate di commercio

Attiva la procedura di verifica dinamica della permanenza dei requisiti per l’esercizio dell’attività di agente e/o rappresentate di commercio per tutte le imprese iscritte presso il RI della...

24 Marzo 2023

Verifica dinamica della permanenza dei requisiti per l’esercizio dell’attività di agente e/o rappresentate di commercio

Attivazione della procedura per le imprese iscritte presso il registro imprese della sede di Pistoia.

23 Marzo 2023

Agenti e rappresentanti di commercio

Aggiornati diritti e bolli per il rilascio della tessera di riconoscimento.

17 Marzo 2023

Agenti e rappresentanti di commercio

Aggiornata sezione modulistica.

15 Marzo 2023

Autoriparatori: adeguamento requisiti per l'esercizio della meccatronica

Il termine per l'adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica è stato prorogato al 4 gennaio 2024.