Vai alla navigazione del sito

Bando eventi alluvionali novembre 2023 - edizione 2025 - Ambito B - Moduli

Questa procedura guidata ti aiuta a generare due PDF/A per richiedere il contributo per l'ambito B (Riduzione dei corrispettivi), da firmare e allegare alla PEC con il resto degli allegati specifici (fatture, quietanze, ecc,).

Se riscontri problemi nell'uso della procedura segnalali tempestivamente all'indirizzo email bandoalluvione@ptpo.camcom.it o rivolgiti ai contatti che puoi trovare in fondo alla pagina.

Ti invitiamo a lasciare un riscontro sull'uso e eventuali suggerimenti usando il modulo di valutazione in fondo alla pagina.

Ultimo aggiornamento:

21 Luglio 2025

Sono necessari passi aggiuntivi per richiedere il contributo

L'uso di questa pagina non serve a richiedere il contributo ma a semplificare la procedura e ad aiutarti nella compilazione della domanda e dell'autocertificazione.

ATTENZIONE! L'apertura del bando è fissata per le ore 18:00 del 10/06/2025. Le domande inviate prima di tale data non saranno prese in considerazione. La chiusura è fissata il 30 giugno 2025 alle ore 23:59.

Puoi comunque procedere adesso con la preparazione della documentazione necessaria che dovrà essere trasmessa come allegato di un messaggio PEC con oggetto "CS2025 - Domanda Contributo Alluvione".

Prima della firma e dell'invio verifica sempre che il codice riportato sulla domanda e sull'autocertificazione sia lo stesso.

Prima di procedere, accertati di aver letto e compreso il bando e letto l'informativa sulla privacy contenuta nell'art. 16 del bando stesso, e continua la compilazione attenendoti alle sue istruzioni.

Compilazione guidata

Compila le sezioni che seguono per scaricare i moduli già compilati per l'Ambito B - riduzione dei corrispettivi da firmare e inviare via PEC seguendo le istruzioni del bando. Ricorda che puoi fare una richiesta di contributo o per l'Ambito A o per l'Ambito B, non entrambi.

In questa versione non è ancora possibile effettuare salvataggi intermedi dei dati inseriti: è necessario compilare tutti i campi richiesti in un'unica sessione. La pagina, comunque, non ha limiti di tempo: i dati sono eliminati solo al momento in cui la si chiude.

Ti consigliamo quindi di compilare il questo modulo, generare i file PDF e controllare la loro correttezza. Se trovi errori puoi semplicemente correggerli e generarli di nuovo. Chiudendo la pagina questo non è possibile e, nel caso, dovrai ricaricarli.

Compila tutte le sezioni che seguono:

I tuoi dati anagrafici

Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il codice fiscale del firmatario è obbligatorio (persona fisica)
È necessario indicare la propria qualifica come firmatari

I dati del soggetto per cui stai richiedendo i contributi

Il nome è obbligatorio
Il numero REA è obbligatorio (sigla della provincia e numero)
Sigla della provincia e numero (es. PT012345)
La partita IVA è obbligatoria (11 cifre)
Il codice fiscale è obbligatorio (11 cifre o 16 caratteri alfanumerici se persona fisica)
L'indirizzo è obbligatorio
Indica l'indirizzo della sede o unità locale per cui richiedi il contributo
Il numero civico è obbligatorio
Il CAP è obbligatorio (5 cifre)

Inserisci la provincia e quindi il comune. Sono riportati solo i comuni presenti nell'allegato A all'Ordinanza Commissariale n. 98 del 15/11/2023.

La provincia è obbligatoria
Il comune è obbligatorio.
Il telefono fisso o mobile nazionale è obbligatorio (max 11 cifre senza segni di interpunzione)
L'email è obbligatoria
La PEC è obbligatoria
Indirizzo PEC presso il quale il soggetto elegge domicilio ai fini della procedura

L'IBAN è obbligatorio
Inserisci l'IBAN di un conto nazionale su cui ricevere l'eventuale accredito

In mancanza di questi requisiti non puoi partecipare al bando. Contatta l'ufficio per maggiori informazioni.

Dichiari che l'impresa:

Per partecipare al bando è necessario che l'impresa o una sua unità locale sia localizzata in uno dei comuni dell'ordinanza, visualizzabile aprendo il link.
Si precisa che non possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti iscritti solo al repertorio Economico Amministrativo (REA) e che l'impresa dovrà risultare ancora ancora attiva alla data di concessione dell'evenutale contributo.
Per partecipare al bando è necessario che l'impresa sia attiva e iscritta al Registro Imprese di Pistoia-Prato
Per partecipare al bando è necessario essere in regola col pagamento del diritto annuale
Per partecipare al bando l'impresa non può avere debiti con la Camera di Commercio di Pistoia-Prato
Per partecipare al bando l'impresa non può essere fornitrice della Camera di Commercio di Pistoia-Prato
Per partecipare al bando l'impresa deve essere in regola con gli adempimenti contributivi.
Per partecipare al bando l'impresa deve rispondere al requisito indicato.
Inserisci una breve descrizione delle attività dell'impresa.

In mancanza di questi requisiti non è possibile partecipare al bando. Contattare l'ufficio per maggiori informazioni.

Attenzione!

Le seguenti dichiarazioni sono rese con riferimento al bando in oggetto. Ai sensi degli art. 46 e 47 del Testo Unico del 28/12/2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso nel caso di dichiarazioni non veritiere, sotto la tua responsabilità dichiari:

Di essere una

come definite dall'Allegato 1 al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione Europea
Essere in stato di fallimento o in uno degli altri stati qui riportati inibisce dalla partecipazione al bando
I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159
Per partecipare al bando è necessario che i legali rappresentanti, amministratori e soci rispondano ai requisiti riportati
Per partecipare al bando è necessario allegare il modulo C1 e indicare gli estremi.
Per partecipare al bando è necessario specificare gli estremi del modulo C1.
Inserire il numero progressivo assegnato dalla piattaforma e riportato all’interno del modulo C1.

Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?

Leggi l'informativa sulla privacy del nostro sistema CRM, quindi seleziona la spunta qui sotto per rimanere in contatto con noi e ricevere informazioni sulle nostre novità e iniziative.

Documentazione da allegare

Riferisciti sempre al bando per le istruzioni e la documentazione necessaria.

Ecco comunque un riepilogo dei documenti che dovranno essere inviati tramite PEC:

  • Modello di domanda (generato tramite questa pagina)
  • Dichiarazioni sostitutive (generato tramite questa pagina)
    accertati che il codice sulla prima pagina coincida con quello della domanda
  • Modulo C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive

A cura di

Servizio Studi e promozione

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612754

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991430

bandoalluvione@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

31 Luglio 2025

Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica

Pubblicato il provvedimento di approvazione della graduatoria delle domande del 31/07/2025.

31 Luglio 2025

Evento nazionale "Materiali innovativi e sostenibili"

Si terrà il 29 ottobre un evento per presentare le ricerche sviluppate dal CNR sui materiali innovativi e sostenibili.

31 Luglio 2025

Bando contributi Progetto Turismo 2025

Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di promozione turistica e valorizzazione culturale del territorio delle province di Pistoia e di Prato al fine di incentivare il turismo.

30 Luglio 2025

Procedimento di cancellazione d'ufficio di società di persone

Procedimento 1/25, società di persone con sede in provincia di Prato: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

29 Luglio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti tessili del mese di giugno 2025.

24 Luglio 2025

Aggiornamento bilancio preventivo

Pubblicato l'aggiornamento del bilancio preventivo 2025

24 Luglio 2025

Organi di revisione amministrativa e contabile

Pubblicata la Relazione al Bilancio Preventivo aggiornato 2025.

24 Luglio 2025

Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa

Aggiornato file "Documentazione da allegare all'istanza".