Le presenti informazioni, sono rese, conformemente al Regolamento generale sulla protezione dei dati nell'Unione Europea (Regolamento UE 2016/679), secondo un approccio multilivello (stratificato).
In questo livello è possibile accedere alle informazioni di base, mentre le informazioni addizionali e dettagliate possono essere consultate sulla nostra pagina web Informativa Privacy e Cookie.
Informativa privacy per l'iscrizione nel Ruolo dei Periti ed Esperti delle province di Pistoia e Prato
Titolare del trattamento
(chi
decide perché e come i tuoi dati sono trattati)
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pistoia-Prato
Sede principale: via del Romito, 71 – 59100 Prato
Sede secondaria: via Corso Silvano Fedi 36 – 51100 Pistoia
Tel. 0574-61261 / 0573-99141
PEC: cciaa@pec.ptpo.camcom.it
Responsabile della protezione dei dati
(chi coordina e
sorveglia il trattamento dei tuoi dati)
Dott.ssa Silvia Borri
e-mail: privacy@ptpo.camcom.it
Finalità
(qual è lo scopo di
trattamento dei tuoi dati)
Gestione del procedimento relativo all'iscrizione nel Ruolo provinciale dei Periti e degli Esperti delle persone fisiche che operano in settori non disciplinati per legge da altri albi professionali.
Legittimazione
(qual è la base
legale per il trattamento dei tuoi dati)
Il trattamento è necessario per l'esecuzione, da parte della Camera di commercio, di un compito di interesse pubblico ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lettera e), del GDPR, in particolare, dall'art. 2, L. 580/1993 e s.m.i.
La normativa di riferimento è costituita dal D.M. 29/12/1979 "Nuovo regolamento-tipo per la formazione del ruolo dei periti e degli esperti presso le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura" e dai regolamenti per la formazione dei ruoli delle province di Prato e di Pistoia (il primo approvato con Deliberazione di Consiglio n. 12/12 del 20/12/2012 e il secondo con Deliberazione di Consiglio n. 3/14 del 28/04/2014).
Si richiama infine il D.P.R. 28/12/2000, n. 445 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa DPR 445/2000".
Per la pubblicazione dei dati personali degli iscritti nei Ruoli dei periti ed esperti delle province di Prato e di Pistoia, ulteriori rispetto a quelli previsti dalla summenzionata normativa, la base giuridica è costituta dal consenso dell'Interessato (dall'art. 6, par. 1, lettera a) del GDPR).
Destinatari
(a chi sono
comunicati i tuoi dati)
I tuoi dati sono trattati, con modalità telematiche, informatiche e cartacee dal personale camerale assegnato al servizio, nonché da eventuali soggetti terzi espressamente nominati Responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti dell'art. 28 del GDPR.
I tuoi dati personali possono essere comunicati ad altre Pubbliche Amministrazioni ai fini dell'accertamento della veridicità delle dichiarazioni sostitutive.
Il Ruolo provinciale dei Periti e degli Esperti è pubblicato sul sito camerale ed è liberamente consultabile.
Diritti
(quali sono i diritti che
puoi esercitare)
Qualora ne sussistano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare artt. 15 e seguenti del GDPR), è possibile richiedere al titolare del trattamento l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che ti riguardano.
È possibile opporsi al trattamento ed esercitare il diritto alla portabilità dei dati. Inoltre, si ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Conseguenze per la mancata comunicazione dei dati
La mancata o incompleta compilazione del modulo di domanda non consente di dare corso all'iscrizione nel Ruolo richiesta.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati dalla CCIAA PT-PO, conformemente ai principi di cui all'art. 5 del GDPR, secondo i tempi previsti dal massimario di scarto.
Inesistenza di un processo decisionale automatizzato
La Camera di commercio non adotta nel presente procedimento un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, Regolamento U.E. 2016/679.