Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Punto Impresa Digitale (PID)
Il Punto Impresa Digitale è una struttura di
servizio localizzata presso tutte le Camere di commercio a
sostegno dell'innovazione digitale delle imprese.
Ultimo aggiornamento:
05 Agosto 2024
Tempo di lettura:
Altre pagine in questa sezione
nessun'altra pagina su questo argomento
Cosa è
Il Punto Impresa Digitale, detto anche PID, è un
servizio gratuito dedicato alla diffusione
della conoscenza e della pratica dell'innovazione tecnologica e
digitale nelle imprese di tutti i settori economici,
con particolare riferimento al piano Transizione 4.0.
Il suo scopo è far crescere nelle imprese la consapevolezza sulle
soluzioni offerte dal digitale e sui loro
benefici, ma anche sui rischi conseguenti al loro mancato
utilizzo.
E' possibile valutare il livello di maturità digitale
della propria impresa tramite questionari, chiamati
digital assessment. Una volta completato il questionario viene
restituito un report che analizza tutti i processi
gestiti dall'impresa, valutati rispetto al loro livello
di maturità digitale. E' possibile anche testare il proprio
livello di maturità digitale personale.
Se vuoi misurare il livello di maturità digitale della tua
impresa in maniera facile e veloce puoi farlo con il test gratuito
di autovalutazione Selfi
4.0.
Per conoscere in maniera più approfondita quali sono le aree
di azienda con maggior potenziale o debolezza, è possibile
prenotare un appuntamento gratuito per un
servizio di assessment guidato con Zoom 4.0 direttamente
in azienda con un'intervista al personale e alla direzione. Per
richiedere il servizio contattaci ai numeri di telefono o alla
mail riportati in calce alla pagina.
Per testare gratuitamente il livello delle competenze
digitali personali è possibile utilizzare Digital Skill
Voyager. È un viaggio nel tempo che porterà dalla
Preistoria al Rinascimento, per poi fare un salto nel futuro ...
il tutto in chiave digitale! Alla fine del viaggio si ottiene
una valutazione della proporzione tra le hard skill e le
soft skill. Chiunque può provarlo: studenti, giovani
neo-laureati, professionisti e lavoratori.
Orientamento
Dopo aver testato il livello di maturità digitale è possibile:
attivare il servizio di Mentoring, che
consiste in 20 ore di affiancamento gratuito all'impresa
da parte di un soggetto specializzato in tecnologie I4.0,
inserito da Unioncamere in un elenco di soggetti certificati;
essere orientato verso strutture più specialistiche come i Digital
Innovation Hub (DIH) ai Competence Center
(CC) grazie alle quali la tua impresa potrà sviluppare
ulteriormente i suoi processi digitali.
Conosci Atlante I4.0?
Scopri quali sono le strutture italiane che offrono servizi 4.0
e tecnologie per l'innovazione e la digitalizzazione, consulta
l'Atlante I4.0.
Agevolazioni finanziarie
Attraverso il Punto Impresa Digitale puoi ricevere contributi
finanziari a fondo perduto che vengono erogati dalla Camera
di commercio a imprese che hanno investito in innovazione
digitale I4.0 attraverso specifici bandi pubblicati annualmente.
Puoi ricevere inoltre informazioni su contributi
nazionali e regionali relativi al digitale rivolgendoti
all'ufficio contributi e agevolazioni finanziarie.
Vuoi essere sempre informato sulle iniziative della Camera di
commercio rivolte alle imprese?
Se sei interessato a uno o più servizi del PID puoi prenotare
un appuntamento contattandoci o compilando il modulo, in questo
caso saremo noi a ricontattarti per fissare la data.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Si terrà il 4/04 il webinar rivolto alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di consumatori delle province di Pistoia e Prato per illustrare le procedure di rinnovo del consiglio camerale.
Pubblicati nella sezione Provvedimenti di acquisto o alienazione di partecipazioni sociali i provvedimenti relativi a: Società Autostrada Ligure Toscana p.a. (DG 11/25) e Dintec Consorzio per...
Pubblicati per l'anno 2025, il conferimento incarico, il CV, la Dichiarazione art. 14, comma 1, lett. d) ed e) e la Dichiarazione
sulla insussistenza di cause di inconferibilità e...
Pubblicati i provvedimenti relativi a: Isnart S.c.p.A. (Delibera Giunta n. 112/24 e n. 10/25), Società Autostrada Ligure Toscana p.a. (Delibera Giunta n. 11/25).