Punto Impresa Digitale (PID)

Il Punto Impresa Digitale è una struttura di servizio localizzata presso tutte le Camere di commercio a sostegno dell'innovazione digitale delle imprese.

Ultimo aggiornamento:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Altre pagine in questa sezione

nessun'altra pagina su questo argomento

Cosa è

Il Punto Impresa Digitale, detto anche PID, offre servizi gratuiti dedicati alla diffusione della conoscenza e della pratica dell'innovazione tecnologica e digitale nelle imprese di tutti i settori economici, con particolare riferimento al piano Transizione 4.0.

Il suo scopo è far crescere nelle imprese la consapevolezza sulle soluzioni offerte dal digitale e sui loro benefici, ma anche sui rischi conseguenti al loro mancato utilizzo.

Tutti i servizi offerti dal PID sono gratuiti.

Conosci il piano transizione 4.0?

Puoi trovare informazioni sul piano transizione 4.0 sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

PID Academy

E' una piattaforma gratuita dedicata all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale.

Tutti i materiali video pubblicati sulla piattaforma (digitalizzazione di base, tecnologie digitali 4.0, sostenibilità aziendale ESG, gestione dell'impresa innovativa, intelligenza artificiale, ecc.) possono essere fruiti gratuitamente, previa registrazione, da studenti, lavoratori, professionisti.

Digital Assessment

E' possibile valutare il livello di maturità digitale della propria impresa tramite questionari, chiamati digital assessment. Una volta completato il questionario viene restituito un report che analizza tutti i processi gestiti dall'impresa, valutati rispetto al loro livello di maturità digitale. E' possibile anche testare il proprio livello di maturità digitale personale.

  • Se vuoi misurare il livello di maturità digitale della tua impresa in maniera facile e veloce puoi farlo con il test gratuito di autovalutazione Selfi 4.0.
  • Per conoscere in maniera più approfondita quali sono le aree di azienda con maggior potenziale o debolezza, è possibile prenotare un appuntamento gratuito per un servizio di assessment guidato con Zoom 4.0 direttamente in azienda con un'intervista al personale e alla direzione. Per richiedere il servizio contattaci ai numeri di telefono o alla mail riportati in calce alla pagina.
  • Per testare gratuitamente il livello delle competenze digitali personali è possibile utilizzare Digital Skill Voyager. È un viaggio nel tempo che porterà dalla Preistoria al Rinascimento, per poi fare un salto nel futuro ... il tutto in chiave digitale! Alla fine del viaggio si ottiene una valutazione della proporzione tra le hard skill e le soft skill. Chiunque può provarlo: studenti, giovani neo-laureati, professionisti e lavoratori.

Orientamento

Dopo aver testato il livello di maturità digitale è possibile:

  • attivare il servizio di Mentoring, che consiste in 20 ore di affiancamento gratuito all'impresa da parte di un soggetto specializzato in tecnologie I4.0, inserito da Unioncamere in un elenco di soggetti certificati;
  • essere orientato verso strutture più specialistiche come i Digital Innovation Hub (DIH) o i Competence Center (CC) grazie alle quali la tua impresa potrà sviluppare ulteriormente i suoi processi digitali.
Conosci Atlante I4.0?

Scopri quali sono le strutture italiane che offrono servizi 4.0 e tecnologie per l'innovazione e la digitalizzazione, consulta l'Atlante I4.0.

Agevolazioni finanziarie

  • Attraverso il Punto Impresa Digitale puoi ricevere contributi finanziari a fondo perduto che vengono erogati dalla Camera di commercio a imprese che hanno investito in innovazione digitale I4.0 attraverso specifici bandi pubblicati annualmente.
  • Puoi ricevere inoltre informazioni su contributi nazionali e regionali relativi al digitale rivolgendoti all'ufficio contributi e agevolazioni finanziarie.
Vuoi essere sempre informato sulle iniziative della Camera di commercio rivolte alle imprese?

Iscriviti alla nostra newsletter.

Come accedere ai servizi PID

Se sei interessato a uno o più servizi del PID puoi prenotare un appuntamento contattandoci o compilando il modulo, in questo caso saremo noi a ricontattarti per fissare la data.

I tuoi dati
Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il nome dell'impresa è obbligatorio
Il codice fiscale dell'impresa è obbligatorio
Il numero di telefono è obbligatorio
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

05 Maggio 2025

Deposito bilanci al Registro Imprese

Pubblicato il "Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese - Campagna bilanci 2025".

05 Maggio 2025

Carnet Ata

Aggiornata pagina nella sezione "Dove e quale documentazione presentare - procedura Semplificata e Ordinaria".

05 Maggio 2025

Contributi per la ripartenza delle imprese colpite dagli eventi alluvionali del mese di novembre 2023

Contributo camerale per le imprese delle province di Pistoia e Prato che hanno subito danni in conseguenza degli eventi alluvionali del mese di novembre 2023 – Edizione 2025.

05 Maggio 2025

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno martedì 20 maggio 2025 alle ore 14:30 presso la sede di Prato.

30 Aprile 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della seconda quindicina di aprile 2025.

29 Aprile 2025

Intelligenza artificiale per le imprese: seminari online gratuiti

Un ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale per le imprese dei settori: manifattura, servizi e agricoltura a partire dall'8 maggio.

28 Aprile 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 9 aprile 2025.