Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Protezione digitale e tutela dei marchi, strategie per affrontare le sfide del metaverso
Come tutelare i marchi nel mondo virtuale? Scoprilo con il seminario "Protezione digitale e Tutela dei marchi. Strategie per affrontare le sfide del metaverso" che si terrà martedì 3 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30, presso la sede di Pistoia.
La Camera di commercio di Pistoia-Prato organizza un seminario dal titolo "Protezione digitale e tutela dei marchi. Strategie per affrontare le sfide del metaverso".
Il seminario, attraverso un team di professionisti del settore, propone indicazioni e strategie utili per cogliere e sfruttare le opportunità che il mondo digitale mette a disposizione delle imprese, senza incappare in spiacevoli inconvenienti.
Si parlerà da come promuovere la propria attività online a come consolidare e migliorare la propria brand awareness, assicurando la giusta protezione al proprio marchio anche nel metaverso.
L'evento chiuderà l’edizione 2023 della "Mostra dell’Ingegno" di Pistoia organizzata da Confindustria Toscana Nord.
A chi si rivolge
L'evento si rivolge a imprese, liberi professionisti e a tutto il pubblico che vuole approfondire la tematica.
L'Ordine degli Avvocati di Pistoia riconosce n. 1 credito formativo agli iscritti al proprio albo che parteciperanno al seminario.
L'Ordine dei Consulenti in materiale brevettuale riconsce n. 3 crediti formativi in materia di Marchi agli iscritti al proprio albo che parteciperanno al seminario.
Programma
ore 14:30 Saluti Dalila Mazzi, Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato
Comune di Pistoia
Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana Nord
ore 14:45 Digital marketing e personal branding: comunicare on-line fa bene alle aziende Antonella Criscuolo, giornalista, docente e consulente di comunicazione online
ore 16:15 Tutela marchi: concetti generali e pillole sul Metaverso Avv. Giulia Mugnaini e Avv. Tania Giampieri, studio Brevetti Turini di Firenze
ore 17:30 Domande e conclusioni
Quando e dove
Martedì 3 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30 presso la sala Consiglio della sede di Pistoia della Camera di commercio in corso Silvano Fedi 36.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita. E’ necessario iscriversi.
Compila tutti i campi sottostanti e premi il tasto
"Iscriviti": ad operazione avvenuta ti verrà inviata
un'email di conferma.