Vai alla navigazione del sito

Contrattualistica internazionale: le dieci clausole imprescindibili in un contratto

Operare efficacemente sui mercati internazionali passa anche attraverso la corretta redazione dei contratti: è pertanto fondamentale conoscere bene alcune clausole imprescindibili per evitare pericoli e imprevisti.

Ultimo aggiornamento:

31 Ottobre 2023

Contenuti del webinar

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti e la Camera di commercio di Pistoia-Prato organizzano, in collaborazione con Ceipiemonte (Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte), un webinar sulla contrattualistica internazionale con un focus sulle 10 clausole imprescindibili da inserire sempre e da negoziare con la massima accortezza.

Obiettivi

Come si negozia un contratto? Quali sono i pericoli da evitare e le accortezze da adottare per redigerne uno con controparti straniere?

Il webinar si propone di fornire consigli utili e risposte concretamente spendibili nell’operatività quotidiana sui mercati internazionali.

Programma

ore 09:30 Gianluca Morosi, Camera di Commercio di Pistoia-Prato
Saluti introduttivi

ore 09:45 Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino
Il servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

ore 10:00 Francesca Falbo, esperto legale Ceipiemonte
Le dieci clausole imprescindibili in un contratto internazionale:

  • Il Prezzo come requisito essenziale del Contratto. Le clausole di revisione del prezzo
  • Clausole sui ritardi, penali, garanzia e sulla denunzia dei vizi in un contratto di compravendita
  • La riserva di proprietà in un contratto di compravendita internazionale
  • Clausole sui pagamenti internazionali
  • Gli Incoterms 2020
  • Inadempimento e risarcimento del danno
  • Clausola penale, liquidated damages e limitazione di responsabilità
  • Clausola sull’esclusiva, non-competition e minimum target
  • La clausola risolutiva espressa e di Forza Maggiore
  • Legge applicabile e clausola di risoluzione delle controversie

Slide intervento

ore 12:00 Q&A

ore 12:30 Conclusione lavori

Quando e dove

Il seminario è online e si svolgerà mercoledì 25 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, su piattaforma Microsoft Teams.

Iscrizione e partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita. I posti disponibili sono limitati ed è richiesta l’iscrizione online.

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente iscriversi entro lunedì 23 ottobre alla pagina di iscrizione dell'evento (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Un paio di giorni prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento.

A cura di

Ufficio ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442
Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736
etichettatura@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

16 Settembre 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.

16 Settembre 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.

15 Settembre 2025

Tender Lab - In gara con noi. Tappa territoriale di Prato

I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.

15 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar dell'11 settembre 2025.

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

11 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 4 settembre 2025.

09 Settembre 2025

Webinar "La sostenibilità nel settore zootecnico"

Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.

03 Settembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Corso formativo gratuito di 24 ore sulla Cyber Security. Presentazione domande di partecipazione a partire dalle ore 18:00 del 10 settembre 2025.