Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Contrattualistica internazionale: le dieci clausole imprescindibili in un contratto
Operare efficacemente sui mercati internazionali passa anche attraverso la corretta redazione dei contratti: è pertanto fondamentale conoscere bene alcune clausole imprescindibili per evitare pericoli e imprevisti.
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti e la Camera di commercio di Pistoia-Prato organizzano, in collaborazione con Ceipiemonte (Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte), un webinar sulla contrattualistica internazionale con un focus sulle 10 clausole imprescindibili da inserire sempre e da negoziare con la massima accortezza.
Obiettivi
Come si negozia un contratto? Quali sono i pericoli da evitare e le accortezze da adottare per redigerne uno con controparti straniere?
Il webinar si propone di fornire consigli utili e risposte concretamente spendibili nell’operatività quotidiana sui mercati internazionali.
Programma
ore 09:30 Gianluca Morosi, Camera di Commercio di Pistoia-Prato Saluti introduttivi
ore 09:45 Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino Il servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti
ore 10:00 Francesca Falbo, esperto legale Ceipiemonte Le dieci clausole imprescindibili in un contratto internazionale:
Il Prezzo come requisito essenziale del Contratto. Le clausole di revisione del prezzo
Clausole sui ritardi, penali, garanzia e sulla denunzia dei vizi in un contratto di compravendita
La riserva di proprietà in un contratto di compravendita internazionale
Clausole sui pagamenti internazionali
Gli Incoterms 2020
Inadempimento e risarcimento del danno
Clausola penale, liquidated damages e limitazione di responsabilità
Clausola sull’esclusiva, non-competition e minimum target
La clausola risolutiva espressa e di Forza Maggiore
Legge applicabile e clausola di risoluzione delle controversie