Vai alla navigazione del sito

Largo ai giovani: della legalità e trasparenza non possiamo farne senza!

"Largo ai giovani: della legalità e trasparenza non possiamo farne senza!" è l’incontro formativo gratuito, che si svolgerà il 17 novembre 2023, dalle 10:00 alle 12:30, presso la sede camerale di Prato, in occasione della Giornata della Trasparenza e della Legalità.

L'evento è stato rinviato dal 7 novembre 2023 al 17 novembre 2023.

Ultimo aggiornamento:

06 Novembre 2023

Che cos'è

Un incontro per riflettere e interrogarsi su come favorire lo sviluppo di una cultura basata sul rispetto della dignità, dei diritti e delle libertà riconosciute ad ogni individuo, valori che sono alla base della normativa che tutela i dati personali.

I relatori affronteranno i temi del bullismo e del cyberbullismo e illustreranno le strategie per contrastare questi fenomeni, partendo dal tema dell'iperconnessione che, se da un lato favorisce opportunità di relazione e sviluppo sociale per gli adolescenti, dall'altro li espone a nuovi rischi che incidono sulla costruzione della loro identità e reputazione online.

L'iniziativa si svolge in occasione della Giornata della Trasparenza ed è organizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con l'Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy APS.

A chi è rivolta

Studenti delle scuole secondarie di secondo grado, imprenditori e cittadini interessati.

Conosci la Giornata della Trasparenza?

La Giornata della Trasparenza è un importante appuntamento in cui presentiamo le iniziative e le attività promosse dalla Camera di commercio in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione e innovazione, con uno sguardo anche alla dimensione del benessere organizzativo quale elemento complementare della cultura della legalità.

Programma

Saluti
Dalila Mazzi, Presidente - CCIAA di Pistoia-Prato

Conoscere la Camera di Commercio, i suoi obiettivi e i suoi risultati attraverso il sito Internet istituzionale
Gianluca Morosi, Dirigente Tutela del Mercato e Legalità - CCIAA di Pistoia-Prato

Presentazione del progetto "Ambasciatore di Privacy e sicurezza informatica"
Gloriamaria Paci, Presidente della Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy APS

Il ruolo dell’Autorità Garante per la tutela dei minori ed il contrasto ai fenomeni del bullismo e cyberbullismo
Riccardo Acciai, Dirigente Dipartimento Libertà di Manifestazione del Pensiero e Cyberbullismo – Autorità Garante per la protezione dei dati personali

Le regole di sicurezza da rispettare per proteggere i propri dati: smartphone, email, social network, giochi, foto e video
Luca di Leo, Vice Presidente della Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy APS

Scuola e protezione dei dati personali: testimonianza ed esperienza degli studenti
Francesca Ferrari, Docente in servizio presso il Liceo Artistico "Gaetano Chierici" di Reggio Emilia

Dibattito e conclusioni
Moderatore: Gloriamaria Paci

Quando e dove

Venerdì 17 novembre, dalle 10:00 alle 12:30

On line e in presenza (Auditorium | Camera di commercio - sede di Prato | via Pelagatti, 17).

Come partecipare

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare all'evento in presenza non è necessaria l'iscrizione.

Per partecipare all'evento con la modalità online è necessario registrarsi al modulo di iscrizione, ad operazione avvenuta arriverà il link da utilizzare per partecipare all'iniziativa.

A cura di

Ufficio Vigilanza e Sanzioni

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612785

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991485

sicurezza.prodotti@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

16 Settembre 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.

16 Settembre 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.

15 Settembre 2025

Tender Lab - In gara con noi. Tappa territoriale di Prato

I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.

15 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar dell'11 settembre 2025.

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

11 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 4 settembre 2025.

09 Settembre 2025

Webinar "La sostenibilità nel settore zootecnico"

Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.

03 Settembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Corso formativo gratuito di 24 ore sulla Cyber Security. Presentazione domande di partecipazione a partire dalle ore 18:00 del 10 settembre 2025.