Vai alla navigazione del sito

Italia: un valore nel mondo - Giornata del Made in

Mercoledì 17 aprile 2024 alle ore 10:30 si terrà l’iniziativa "Italia, un valore nel mondo", un'occasione di confronto sul futuro dell’Italia e sui fattori che rendono il nostro Paese unico e riconoscibile.

Ultimo aggiornamento:

09 Aprile 2024

Che cosa è

In occasione della Giornata del Made in Italy del 15 aprile 2024 Unioncamere e Assocamerestero organizzano, mercoledì 17 aprile, l’evento “Italia: un valore nel mondo”. L’iniziativa è un’occasione per riflettere sulla cultura, i valori, i saperi tipicamente italiani che connotano lo stile e il modo di vivere nonché le produzioni di eccellenza dell’Italia e il made in Italy.

All’evento, patrocinato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, parteciperanno le 86 Camere di commercio italiane all’estero presenti in 63 Paesi, che operano per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane e promuovere il Made in Italy nel mondo, oltre alle 60 Camere di commercio italiane e agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) che aderiranno.

Programma

10:30 Registrazione partecipanti

10:45 Introduzione
Andrea Prete, Presidente Unioncamere

10:55 L'Italia nella cultura, nella scienza, nell'economia
Piero Bassetti, Presidente Associazione Svegliamoci Italia (ASVIT)

Testimonianze
Massimo Caputi, Presidente Associazione Marchi Storici d'Italia
Davide Dattoli, Fondatore e CEO Talent Garden
Edith Gabrielli, Direttrice Vittoranio e Palazzo Venezia
Nando Pagnoncelli, Ammistratore Delegato Ipsos Italia
Luisa Tondini, Imprenditrice
Mario Pozza, Presidente Assocamerestero

12:00 Conclusioni
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Modera: Laura Chimenti, Giornalista RAI

Quando e dove

Mercoledì 17 marzo 2024 | orario: 10:30-12.30 | in presenza e online.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

28 Agosto 2025

Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa

Il 29 e 30 settembre si svolgerà l'evento di orientamento e autoimprenditorialità per aiutare gli studenti a conoscere opportunità, percorsi e prospettive per il futuro

27 Agosto 2025

Impresa online: strumenti digitali per partire

A partire dal 16/09 al via un ciclo di quattro webinar dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori per costruire e gestire la presenza online dell'impresa.

04 Agosto 2025

Comunità energetiche rinnovabili – Il Settembre delle CER

A partire dal 4 settembre al via un ciclo di webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

01 Agosto 2025

Webinar "Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi"

Focus nazionale sugli imballaggi. L'8 ottobre si terrà un webinar gratuito dedicato al nuovo regolamento europeo sugli imballaggi.

31 Luglio 2025

Evento nazionale "Materiali innovativi e sostenibili"

Si terrà il 29 ottobre un evento per presentare le ricerche sviluppate dal CNR sui materiali innovativi e sostenibili.

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.