La Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino e con gli altri Enti del sistema camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar per approfondire il tema della certificazione agroalimentare.
Obiettivi
In un mercato globale nel quale il consumatore ha un’attenzione sempre maggiore per sicurezza alimentare e sostenibilità, il webinar ha come obiettivo quello di far conoscere alle aziende interessate le possibilità offerte dalle certificazioni di carattere volontario al fine di posizionare, differenziare e valorizzare il proprio prodotto e la stessa organizzazione all'interno dell'intera catena del valore.
Programma
09:30 Apertura lavori Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
09:45 Le opportunità di mercato per la filiera agroalimentare nella certificazione volontaria Simona Gullace, Rina Services Spa
10:45 La certificazione food: una risposta efficace alle esigenze di sostenibilità volontaria e cogente Luigi Bottos, Rina Services Spa
11:45 Testimonianze aziendali
12:00 Q&A
Quando e dove
Lunedì 23 settembre | dalle 9:30 alle 12:30 | online su piattaforma Microsoft Teams.
Iscrizione e partecipazione
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 22 settembre 2024.
Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti formativi.
Le slides dei relatori e la registrazione integrale del webinar saranno disponibili alcune settimane dopo l'evento nella pagina dedicata all'iniziativa.
A cura di
Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti
Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
Il 29 e 30 settembre si svolgerà l'evento di orientamento e autoimprenditorialità per aiutare gli studenti a conoscere opportunità, percorsi e prospettive per il futuro
A partire dal 16/09 al via un ciclo di quattro webinar dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori per costruire e gestire la presenza online dell'impresa.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.
Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto
alle donne che lavorano e fanno impresa.