II Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e il CONAI, in collaborazione con la Camera di commercio di Pistoia-Prato e con gli altri Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano un webinar nazionale sul tema dell’etichettatura ambientale volontaria e obbligatoria.
Obiettivi
Il webinar approfondisce in particolare il tema dei "green claims", ovvero le autodichiarazioni che il produttore trasmette al mercato per comunicare le caratteristiche ambientali di un prodotto e che sono da considerarsi a tutti gli effetti pratiche commerciali e quindi strumenti utili a orientare le scelte dei consumatori.
Programma
09:30 Apertura lavori Simona Fontana, Direttore Generale CONAI Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
10:00 La comunicazione in etichetta obbligatoria Paola Rebufatti, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
10:30 Etichettatura ambientale volontaria e Green claims Simona Fontana, Direttore Generale CONAI Donata Gammino, Centro Studi per l’Economia Circolare di CONAI
11:15 L’evoluzione normativa e giurisprudenziale Teodora Uva, Bianca Bonini, Studio Legale Avvocati per l’impresa
12:00 Q&A
Quando e dove
Martedì 15 ottobre | dalle 9:30 alle 12:30 | online su piattaforma Microsoft Teams.
Iscrizione e partecipazione
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 14 ottobre 2024.
Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti formativi.
Le slides dei relatori e la registrazione integrale del webinar saranno disponibili alcune settimane dopo l'evento nella pagina dedicata all'iniziativa.
A cura di
Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti
Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.
Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto
alle donne che lavorano e fanno impresa.
Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.
Previsto per il 26/06 un webinar di presentazione dei risultati dell'indagine finalizzata alla ricognizione delle catene di GDO sui mercati di Estonia e Lettonia.