E' un elenco nazionale, articolato su base regionale, tenuto presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) che raccoglie i nominativi di coloro che sono abilitati a eseguire valutazioni organolettiche su oli di oliva vergini ed extravergini.
Soggetti interessati
Tutti coloro che intendono svolgere l'attività di assaggiatore di oli di oliva vergini ed extravergini sono tenuti all'iscrizione nell'elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
L'articolazione regionale toscana dell'Elenco è attualmente tenuta dalle Camere di commercio.
L'elenco, costantemente aggiornato, è consultabile sul sito di Unioncamere Toscana.
Come iscriversi
Per l'iscrizione occorre presentare la domanda in bollo alla Camera di commercio del luogo dove il richiedente intende operare e deve essere corredata della documentazione comprovante il possesso dei seguenti requisiti:
l'attestato di idoneità fisiologica conseguito al termine di un corso per assaggiatori, realizzato secondo quanto definito dal D.M. 07/10/2021;
gli attestati rilasciati da capi panel che comprovino la partecipazione ad almeno 20 giornate di assaggio, tenute nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda, comprendenti ognuna almeno due sedute con tre campioni di olio in valutazione.
La Camera di commercio competente per territorio verifica la regolarità della domanda e la completezza della documentazione, provvede all'iscrizione nell'Elenco dei richiedenti idonei e trasmette il provvedimento all'interessato, alla Regione Toscana e al MIPAAF.
Qualsiasi variazione dei dati dichiarati nella domanda deve essere comunicata dall'interessato alla Camera di commercio che provvede ad aggiornare l'elenco.
Sei un Tecnico ed esperto iscritto nell'elenco?
Ogni tre anni dall’iscrizione ricorda che devi comunicare alla Camera di commercio l’interesse a permanere nell’elenco e produrre idonea documentazione a dimostrazione delle attività svolte.
Il Concorso Oleum Nostrum premia la migliore produzione di olio extravergine di oliva del territorio provinciale di Prato.Presentazione domande entro il 19/12.