Vai alla navigazione del sito

Next Generation Prato, un anno dopo: come cambia la città

Un evento per fare il punto sullo sviluppo della città di Prato a poco più di un anno dal lancio del Next Generation Prato.

Ultimo aggiornamento:

02 Marzo 2023

Che cosa è

Il "Next Generation Prato" è un documento strategico ed operativo con il quale il Comune di Prato, insieme alla Camera di commercio e i principali attori del tessuto economico produttivo, condividono la strategia e i relativi progetti per sfruttare le opportunità che si presenteranno grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e fare un significativo passo avanti verso la transizione ecologica, digitale e circolare della città.

Programma

10:00 - Registrazioni
Saluti e introduzione alla giornata
Dalila Mazzi, Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato
Matteo Biffoni, Sindaco del Comune di Prato

10:15 - Le piattaforme per il monitoraggio di Next Generation Prato e dei fondi PNRR
Filippo Belli, Comune di Prato

10:30 - Missione 1 Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura
Benedetta Squittieri, Assessore al bilancio, sviluppo economico, innovazione e agenda digitale, personale

10:45 - Missione 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica
Valerio Barberis, Assessore all'urbanistica, ambiente ed economia circolare

11:00 - Missione 5 Inclusione e Coesione, gli interventi di rigenerazione urbana: a che punto siamo
Giacomo Sbolgi, Assessore al coordinamento e monitoraggio finanziamenti PNRR

11:15 - Missione 5 Inclusione e Coesione, gli interventi sul sociale: a che punto siamo
Simone Faggi, Assessore al sociale

11:30 - Tavola rotonda (sessione 1)
Fabia Romagnoli, Vicepresidente di Confindustria Toscana Nord
Lorenzo Pancini, Segretario Generale della CGIL
Moreno Vignolini, Presidente della Federazione Moda nazionale di Confartigianato
Francesco Viti, Presidente di CNA Federmoda Toscana Centro

12:00 Tavola rotonda (sessione 2)
Nicola Ciolini, Presidente Alia Servizi Ambientali SpA
Alessandro Brogi, Presidente GIDA
Padre Guidalberto Bormolini, Villa del Palco Ordine dei Ricostruttori

12:20 Tavola rotonda (sessione 3)
Filippo Ravone, Presidente Palazzo delle Professioni Prato
Lulghennet Teklè, Ordine Degli Architetti P.P.C. Di Prato
Arianna Ciracò, AIGA Prato - Associazione Italiana Giovani Avvocati

13:00 Conclusioni
Matteo Biffoni, Sindaco Comune di Prato

Quando e dove

Lunedì 6 marzo | orario: 10:00-13:00

Auditorium della Camera di commercio, via Pelagatti, 17 - Prato.

Partecipazione e costi

L'ingresso è aperto a tutti e non prevede costi. E' gradita l’iscrizione.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

28 Agosto 2025

Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa

Il 29 e 30 settembre si svolgerà l'evento di orientamento e autoimprenditorialità per aiutare gli studenti a conoscere opportunità, percorsi e prospettive per il futuro

27 Agosto 2025

Impresa online: strumenti digitali per partire

A partire dal 16/09 al via un ciclo di quattro webinar dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori per costruire e gestire la presenza online dell'impresa.

04 Agosto 2025

Comunità energetiche rinnovabili – Il Settembre delle CER

A partire dal 4 settembre al via un ciclo di webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

01 Agosto 2025

Webinar "Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi"

Focus nazionale sugli imballaggi. L'8 ottobre si terrà un webinar gratuito dedicato al nuovo regolamento europeo sugli imballaggi.

31 Luglio 2025

Evento nazionale "Materiali innovativi e sostenibili"

Si terrà il 29 ottobre un evento per presentare le ricerche sviluppate dal CNR sui materiali innovativi e sostenibili.

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.