Vai alla navigazione del sito

L'Open Innovation a dimensione di PMI

Mercoledì 31 maggio, dalle 10:00 alle 12:30, si terrà l'evento "L'Open innovation a dimensione di PMI" per le imprese.

Ultimo aggiornamento:

26 Maggio 2023

Che cosa è

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e Unioncamere organizzano una mattinata per promuovere la collaborazione tra ricerca pubblica e imprese.

Contenuti

In questa occasione si porterà all'attenzione dei partecipanti, l'importanza del matching tra imprese e ricerca anche attraverso l'illustrazione di casi di successo.

Sarà anche lanciato il progetto MIR – Matching Impresa e Ricerca Pubblica – sviluppato congiuntamente da CNR e Unioncamere e a cui ha aderito da subito anche l'ENEA.

A chi si rivolge

L'evento di avvio pubblico di MIR è rivolto alle imprese, in particolare alle PMI, e a tutto il personale del mondo della Ricerca Pubblica interessato alla creazione di nuove partnership partendo dalle esigenze delle imprese.

Programma

ore 10:00 - Registrazione partecipanti

ore 10:30 - La collaborazione tra impresa e ricerca
Giuseppe Tripoli - Unioncamere
Riccardo Coratella - CNR
Alessandro Coppola - ENEA

ore 11:00 - Il valore della Open Innovation per le PMI
Fabio Pistella - ENR

ore 11:20 - Progetto Mir - Matching Impresa Ricerca: presentazione del modello di trasferimento tecnologico
Antonio Romeo - DINTEC

ore 11:35 - Le esperienze di Matching
Gianni Busso - Aerpura srl
Enrico Panzi - Dr Wolf Tracking4fun
Monia Vadrucci - KEO ENEA
Vincenzo Cesi - KEO ENEA
Nicoletta Corbi - IBPM-CNR
Alessandro Soluri - IBBC-CNR

ore 12:15 - Conclusioni
Barbara Angelini - CNR
Sandro Pettinato - Unioncamere

Modera: Luciana Maci - EconomyUP

Quando e dove

Mercoledì 31 maggio dalle 10:00 alle 12:30. L'evento si svolge in presenza e online.

In presenza: Unioncamere - Sala Longhi, Piazza Sallustio 21 – Roma

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

31 Luglio 2025

Evento nazionale "Materiali innovativi e sostenibili"

Si terrà il 29 ottobre un evento per presentare le ricerche sviluppate dal CNR sui materiali innovativi e sostenibili.

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

27 Giugno 2025

Webinar "Donne in attivo"

Al via il 3 luglio il ciclo di webinar "Donne in attivo" il percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.

25 Giugno 2025

Evento "Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio"

Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.

23 Giugno 2025

Ciclo di webinar "Digital Export Club"

Webinar formativi gratuiti per le imprese dedicati a intelligenza artificiale, export digitale e realtà immersiva. Primo webinar il 22 luglio 2025.

29 Maggio 2025

Iniziativa GDO Estonia e Lettonia per il settore casalinghi in plastica e prodotti per la pulizia della casa

Previsto per il 26/06 un webinar di presentazione dei risultati dell'indagine finalizzata alla ricognizione delle catene di GDO sui mercati di Estonia e Lettonia.